Atletica, al Geirino c’è il “Meeting di primavera” 2025
Oltre 650 partecipanti in molte discipline
OVADA – Corse, lanci e salti: Ovada sarà per un giorno la capitale regionale dell’atletica leggera giovanile con il “Meeting di primavera”, manifestazione nazionale inserita nel calendario internazionale World Athletics. Dalle 13 sulla pista e sulle pedane del polisportivo di Regione Carlovini si sfideranno oltre 650 atleti in arrivo da tutto il nord Italia e impegnati in prove di velocità e forza. Ad organizzare l’Atletica Ovadese Ormig che porta un’altra importante manifestazione dopo la recente manifestazione legata ai campionati regionali di mezzofondo su pista. “Abbiamo – spiega Alessandri Senelli, coordinatore delle operazioni – molte presenze internazionali di rilevo. Nei 100 metri donne troviamo Alessia Succo detentrice del record del mondo under 18 sui 60ostacoli e pluricampionessa italiana. Anche la gara del giavellotto sarà di livello internazionale con Sara Zabarino quinta all time italiana con 58.62metri. Ci saranno anche Vittoria Rapetti e Sara Frigerio che arrivano alla manifestazione per raggiungere il minimo per la qualificazione agli europei”.
Le gare andranno avanti dalle 13 per tutto il pomeriggio. Anche per la città la bella opportunità di godere sul suolo cittadino di una manifestazione di livello internazionale dopo il recupero della pista del Geirino che ha restituito la possibilità di organizzare eventi di rilievo.
Competizione e risultati
Sono 59 le società che partecipano al “Meeting di Primavera” di Atletica leggera. Anche nelle competizioni maschili è stata confermata la presenza di atleti di grande rilievo. E’ il caso di Jamine Egharevba terzo italiano indoor under 23 nel lancio del peso. Nei 100 metri uomini presente il velocista ligure Luca Biancardi con 10.69, nei 400 uomini Baranyi Berge con 47.79. “Per la nostra società – conclude Senelli – l’organizzazione di questa manifestazione ha rappresentato al tempo stesso un grande impegno e un’ambizione di portare in città grandi figure dello sport. Ci siamo riusciti grazie a tante persone che hanno lavorato per ottenere quest’obiettivo e con il sostegno di sponsor che ci sono sempre stati vicino”.