“Paesi & sapori”, oltre venti Pro Loco per la festa del gusto
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio
OVADA – “Paesi & sapori” va oltre il record importante fatto segnare lo scorso anno. La manifestazione torna, con la sua 19° edizione, in piazza Martiri della Libertà dal 16 al 18 maggio. Saranno 22 le associazioni pronte a offrire ai partecipanti le loro specialità nel solco già segnato dalla manifestazione curata dalla Pro Loco di Ovada. E l’evento da quest’anno è inserito nel circuito delle manifestazioni legate all’enogastronomia creato da Alexala per celebrare e promuovere il grande valore della Provincia di Alessandria. “Il termometro del nostro successo – spiega Lina Turco, presidente della Pro Loco – è dato dalla richiesta sempre più significativa in arrivo da associazioni che sono interessate a partecipare. Abbiamo fatto il massimo, per ragioni organizzative e logistiche quest’anno non sarebbe stato possibile accogliere nessun’altro. Il nostro territorio ha una grande tradizione culinaria. Pensiamo che questo evento sia in grado di raccontarla al meglio”.
I fornelli si accenderanno per la cena di venerdì 16 maggio. Doppio appuntamento sabato per il pranzo e la cena. Domenica si ripartirà a pranzo. Alle 18 è prevista l’estrazione finale del “Tombolozzo”, il gioco creato per intrattenere e coinvolgere un numero più alto di partecipanti nel corso dei tre giorni.
Gusti tradizionali
“Paese & Sapori” da sempre mette in vetrina le diverse associazioni che sul territorio lavorano per la promozione di borghi e paesi poco conosciuti. Quest’anno saranno presenti anche gruppi in arrivo dal casalese e dall’Alessandrino. Nel dettaglio: CCRT Tagliolese (agnolotti), Pro Loco Morbello (taglierini al sugo di cinghiale), Amici del Borgo (penne calamari e gamberi, frittelle), Anspi Oratorio Silvano (dolci casalinghi), Polisportiva e Pro Loco di Ozzano (Crocchette di Galletto, Galletto fritto con patate, crema al gianduia con nocciole), Gruppo Scout Ovada 1 (hamburger), Insieme per Castelletto (fritto misto di pesce), Nuova Pro Loco di Montaldo (Farinata e panisette), Pro Loco Battagliosi (fiazein), Pro Loco Belforte (trofie al pesto), Pro Loco Cassinelle (vitello tonnato e funghi fritti), Pro Loco Cima Ferle (focaccia al formaggio e panino con il filetto baciato).
E ancora: Pro Loco di Cremolino (coniglio alla cremolinese), Pro Loco di Ovrano d’Acqui (focaccino al Roccaverano), Pro Loco di San Giacomo (cuoppo), Pro Loco di Bandita (frittura di calamari e sangria), Pro Loco di Ovada (bar e piattino a sorpresa), Pro Loco di Predosa (Risotto alle fragole), Pro Loco Giardinetto (stinco al forno con le patate, rabaton e torta di nocciole), Pro Loco di Molare (polenta e polenta fritta), Pro Loco Moretti (Gnocchetti ragù e castelmagno), Saoms Costa di Ovada (focaccini costesi farciti).
Animazione e intrattenimento
“Paesi & Sapori” è anche una grande occasione di incontro e divertimento. Le fotografie della serata del sabato del 2024 hanno fatto il giro dei social con piazza Rossa gremita come non mai. La Pro Loco punta a ripetere quest’anno. “Avremo – spiega Eugenio Celestri, direttore artistico della serata – due serate diverse. Il venerdì avrà un programma più classico, creato per coinvolgere e cantare assieme. Al sabato dj set con la presenza di diversi performer”.
Tra gli intrattenitore presenti per tutta la manifestazione Nicolò Pellicano che condurrà il “Tombolozzo”. “Ogni associazione – spiega Pellicano – avrà in dotazione un certo numero di schede che potrà distribuire. Abbiamo un centinaio di premi messi a disposizione dai commercianti ovadesi”. Il primo premio è stato messo a disposizione dall’azienda ovadese Mectend.