Turismo itinerante, 191mila euro per la provincia di Alessandria
Finanziati i progetti dei Comuni di Molare, Volpedo, Voltaggio e Stazzano grazie al bando “Aree di sosta” promosso dalla Regione Piemonte con fondi statali e regionali
TORINO – Sono 191.000 euro i fondi stanziati a favore di 4 Comuni della provincia di Alessandria per sostenere il turismo itinerante. Le risorse, parte del bando regionale “Aree di sosta”, provengono dal Fondo Unico Nazionale per il Turismo (Funt) e dal Bilancio della Regione Piemonte.
Ecco il dettaglio dei contributi:
-
60.000 euro a Molare.
-
30.000 euro a Volpedo.
-
58.000 euro a Voltaggio.
-
43.000 euro a Stazzano, che aveva già ricevuto un primo contributo di 16.960 euro nel precedente stanziamento.
Il bando punta a migliorare l’accoglienza dei viaggiatori e a generare nuove occasioni di sviluppo locale, in particolare nei borghi e nelle aree interne. Alcuni progetti prevedono la realizzazione di nuove aree di sosta, altri la riqualificazione di spazi esistenti. Con le nuove assegnazioni, la dotazione complessiva del bando sale a 3.685.780 euro.
Turismo “slow” per valorizzare il territorio
“Il turismo itinerante rappresenta un’opportunità strategica per la valorizzazione del nostro territorio, soprattutto nelle aree meno battute dai flussi tradizionali”, hanno dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori Marina Chiarelli, Enrico Bussalino e Federico Riboldi.
L’iniziativa risponde a un fabbisogno reale segnalato dai Comuni e si inserisce in una strategia più ampia di promozione del turismo “slow”. Ovvero sostenibile, diffuso e accessibile, in linea con le nuove esigenze di viaggiatori e comunità.
Le risorse saranno erogate nel biennio 2025-2026, permettendo il proseguimento della graduatoria approvata a marzo e l’estensione del sostegno a nuovi progetti. Le misure riflettono la volontà della Regione di costruire una rete capillare di infrastrutture turistiche locali, valorizzando mobilità dolce, paesaggio e accoglienza.