Dalla Clerici c'è Barbara, la regina delle uova
ALESSANDRIA - Barbara Agosti, la regina delle uova, ospite da Antonella Clerici. La novese, chef che a Roma (e più…
ALESSANDRIA – Pasquetta ha un rito: le uova ripiene. Sono un elemento (anzi, un alimento) caratteristico del picnic.
E, augurandoci che il meteo non sia d’ostacolo alla tradizionale gita fuoriporta, ci permettiamo di darvi qualche consiglio per preparare le uova nel migliore dei modi.
Già, perché sembra una pietanza banale. Ma non lo è se a realizzarla è un’artista della materia, anzi “la regina delle uova”, come l’ha definita, venerdì, Antonella Clerici della cui trasmissione ‘E’ sempre mezzogiorno’, è stata ospite Barbara Agosti.
Cuoca di Novi Ligure, ormai di stanza prevalentemente a Roma e a Milano dove ha aperto i suoi due ristoranti che si chiamano ‘Eggs’, la Agosti ha deliziato il pubblico di Raiuno con un paio di ricette niente male.
L’abbiamo contattato per avere suggerimenti… personalizzati.
E, durante la chiacchierata, ci siamo appuntati alcuni suggerimenti. A cominciare dal tempo di cottura: “Un uovo deve stare in acqua tra gli 8 e i 9 minuti dall’inizio della bollitura. Meglio se abbassiamo la fiamma e, soprattutto, se lo facciamo raffreddare subito, una volta tolto dalla pentola, per evitare che rilasci le parti di zolfo e prenda il colore verdognolo”.
Dalla Clerici c'è Barbara, la regina delle uova
ALESSANDRIA - Barbara Agosti, la regina delle uova, ospite da Antonella Clerici. La novese, chef che a Roma (e più…
Prima ricetta: la più classica. “Mescolando tuorlo, tonno e maionese non si sbaglia mai, anche per la facilità di preparazione. Amalgamiamo bene il tutto, aggiungiamo spezie a piacere, ad esempio il pepe. A me piace anche la buccia di limone. E, una volta riempito l’uovo, si può guarnire con un cappero o un’acciuga o un peperoncino“.
Proviamo con qualcosa di più ardito: “Il ripieno di tuorlo e avocado è una buona soluzione, con l’aggiunta di lime e, se piace, l’aglio o in peperoncino. Trattasi di amalgamare bene il tutto e di guardine, magari con pomodorini o salmone affumicato o anche un gamberetto, come ho fatto in trasmissione dalla Clerici”.
Barbara Agosti tornerà su Raiuno il 29 aprile, poi a inizio maggio. Anche nelle prossime occasioni parlerà di uova. “L’uovo – racconta – mi ha sempre affascinato, a cominciare dalla forma. E poi è un alimento versatile, che si adatta al dolce e al salato. E’ aggregante, facile da cucinare”.
Facile se sei Barbara Agosti, probabilmente. Che di modi per preparare l’uovo ne ha almeno cento. E noi, magari, ne racconteremo altri…