Ovadese, bicchiere già pieno. Il sogno rimane quello dei playoff
Ultime due gare per un gruppo che ha centrato obiettivi importanti
OVADA – Ha davanti a se una torta grande e succulenta l’Ovadese che può già considerare come ampiamente positiva la sua stagione da matricola in Eccellenza. Gli ultimi 180 minuti da disputare sono l’occasione per la decorazione con le ciliegine. In palio c’è la qualificazione ai playoff che rappresenterebbe un traguardo di grande valore e un momento storico per tutto il calcio cittadino. A riaprire i giochi per Piana e compagni è arrivata la bella vittoria ottenuta sul campo della Cheraschese. Il gruppo ha saputo reagire alle due sconfitte precedenti subita dal Pinerolo (con tante polemiche) e Pro Dronero. E così le due sfide in programma il 27 aprile e il 4 maggio contro CBS e Carmagnola dovranno ancora dire molto del campionato della truppa di mister Luca Carosio.
“Dobbiamo giocare – ha chiarito il mister dopo il fischio di chiusura della gara di Cherasco – con grande entusiasmo. La squadra è cresciuta molto nel corso dell’anno”. Merito principale la capacità di trovare soluzioni alternative anche nelle occasioni in cui gli infortuni e i problemi sembravano un carico troppo pesante da portare.
Percorso di crescita
L’Ovadese ha attualmente ipotecato il sesto posto in classifica a quota 44 punto. Quattro le lunghezze di vantaggio sull’Alba. A una lunghezza c’è il Centallo quinto, ultima delle squadre qualificate. La sconfitta patita domenica scorsa dal Pinerolo, opposto alla Valenzana, ha riavvicinato l’obiettivo. I torinesi sono a dieci lunghezze di distanza. In ballo c’è ancora il risultato della gara tra Centallo e Pinerolo sul quale pende il ricorso della squadra torinese. Se il risultato dovesse essere ribaltato l’Ovadese si ritroverebbe quinta ma a 13 punti dalla seconda in classifica.
Di fatto però i 44 punti testimoniano già del percorso di crescita fatto dalla squadra di Carosio. Con la vittoria di Cherasco la squadra ha raggiunto quota 22 punti nel girone di ritorno. Gli stessi conquistati nella prima parte del campionato. Le sfide contro la CBS e il Carmagnola saranno l’occasione di rimpolpare un bottino già di primo livello. Le avversarie saranno motivate dalla necessità di lottare ancora per la permanenza in categoria. Ma la squadra di Carosio ha sempre dimostrato di saper trovare la motivazioni dentro di sé a dispetto della situazione di classifica.
Il gruppo di oggi ha nella solidità la sua prerogativa migliore. Finora la squadra ha realizzato 36 reti subendone solo 29, quarta miglior difesa del girone. Protagonisti principali Romei e Piana, rispettivamente 12 gol (con tre rigori) e 11 reti. Piana ha firmato la vittoria di Cherasco con una bella punizione e il gol siglato nel finale a strappare i tre punti.
Per le ultime due gare Carosio potrà contare anche sul graduale rientro dei suoi pezzi da 90. A Cherasco si è rivisto dall’inizio capitan Costa, Mocerino è stato inserito a gara in corso nel suo ruolo di centrale difensivo.