Sferisterio ed ex macello: il recupero passa dal bando ministeriale
Fondi per il recupero delle aree dismesse
OVADA – Il comune di Ovada cerca fondi per mettere mano ad alcuni edifici pubblici da tempo in attesa di un rilancio. Si tratta del fabbricato collocato al centro dello sferisterio di via lung’Orba e dell’ex macello civico per il quale un primo intervento è già stato varato con fondi comunali nei mesi scorsi. La fonte di finanziamento è il bando avviato dalla Presidenza del Consiglio per il recupero della aree dismesse manufatti archeologia industriale. Se ottenuti, i fondi saranno utilizzati anche per il campo di calcetto del Geirino e il rinnovo della copertura. “In questi mesi – spiega Gianfranco Comaschi, sindaco di Ovada – abbiamo elaborato diversi progetti. L’obiettivo è quello di essere pronti in ogni occasione in cui si manifesterà una fonte di finanziamento”.
La candidatura al bando è stata approvata qualche giorno fa dalla Giunta Comunale. L’operazione arriva dopo quelle varate qualche tempo fa per il recupero dell’ex frantoio Gentile e delle vie del fiume.
Prospettiva complessiva
Lo sferisterio di Ovada è da tempo in attesa di un rilancio. L’impianto, che ha da poco tagliato il traguardo dei cento anni, è attualmente gestito dalla società tamburellistica Basaluzzo impegnata con giocatori ovadesi nel campionato a muro appena iniziato. I mesi più complicati sono quelli invernali in cui la struttura un tempo teatro di grandi raduni sportivi è di fatto abbandonata a se stessa. L’area è sempre stata inserita all’interno della convenzione in essere tra Comune e Servizi Sportivi. Le difficoltà di natura economico finanziaria evidenziate negli ultimi anni sono state alla base del progressivo disinteresse della cooperativa per l’impianto.
Il comune di Ovada ha avanzato una richiesta per un contributo da 1 milione 558 mila euro garantendo nel contempo un cofinanziamento da 192.616 euro. L’importo complessivo dei lavori inserito nella richiesta di finanziamento ammonta a 1 milione e 300 mila euro.
Per lo sferisterio si tratterebbe di recuperare l’area oggi adibita agli spogliatoi. L’ex macello è destinato a diventare il magazzino comunale.