Cinque podisti ovadesi alla partenze dell’Ultra Milano Sanremo
Squadra targata Atletica Ovadese
OVADA – Gli sportivi ovadesi hanno una ragione in più per seguire l’edizione 2025 dell’Ultra Milano Sanremo, la competizione podistica che si sviluppa sulle strade della classicissima di primavera del ciclismo tra Lombardia, Piemonte e Liguria. Anche quest’anno sarà ai nastri di partenza una squadra targata Atletica Ovadese Ormig iscritta alla staffetta. Ne fanno parte Marco Crocco, Marco Siri, Giorgio Belloni, Angelo Anselmi e Vera Mazzarello. La partenza è fissata per domani, venerdì 11 aprile, a Milano in zona Alzaia Naviglio Pavese. La manifestazione organizzata dall’associazione sportiva Impossible Target negli anni si è segnalata come una delle sfide più sentite da portare a termine in solitaria o inseriti in una squadra. L’arrivo è a Sanremo in Lungomare Delle Nazioni. Il cronometro viene fermato nel momento in cui l’atleta tocca l’acqua del mare.
Lo scorso anno la squadra ovadese si era classificata 5° in 32 ore e 53 minuti (passo medio 6 minuti e 59 secondi al chilometro). L’intento del gruppo è quello di migliorare il riscontro cronometrico vivendo nel contempo un’esperienza molto coinvolgente.
Frazioni e tempi
Gli atleti impegnati nell’Ultra Milano Sanremo transiteranno da Ovada nella serata di venerdì dopo aver corso i primi cento chilometri del percorso. Definite le frazioni affidate ai singoli atleti impegnati per la squadra ovadese. Il percorso complessivo è stato accorciato ma supera comunque i 260 chilometri. Marco Crocco percorrerà il tratto Pavia-Casteggio di 26 chilometri. A Marco Siri è stato affidato il passaggio tra Casteggio e Ovada di 70 chilometri. Partirà dalla nostra città Giorgio Belloni che raggiungerà Voltri correndo per 38 chilometri affrontando il temuto passo del Turchino.
Angelo Anselmi proseguirà tra Voltri e Pietra Ligure per 58 chilometri. Ultima frazione affidata a Vera Mazzarello che correrà fino alla città dei fiori per gli ultimi 69 chilometri. Il passaggio del team ovadese in città è previsto tra le 22 e le 24 dell’11 aprile. Sarà possibile seguire la gara in diretta con il tracking live disponibile sul sito della manifestazione. La gara si svolge in cinque tappe in regime di semi-autosufficienza. L’evento è a carattere non competitivo.