Castelletto, una serata con Ferraris e i suoi libri sul Piemonte
Tra storie tipiche e tratti identitari
OVADA – Venerdì 11 aprile alle ore 21, a Castelletto d’Orba, presso la palestra comunale, si terrà la presentazione dei quattro volumi dal titolo “Girovagando per il Piemonte. Alla scoperta di piccoli borghi” (editi con “Youcanprint”). All’evento, organizzato dalla Biblioteca Civica Comunale e dal Comune di Castelletto d’Orba, sarà presente l’autore: Dante Paolo Ferraris, Responsabile per la provincia di Alessandria del Servizio di Protezione Civile e impegnato da molti anni nel volontariato.
“Girovagando per il Piemonte” è un ampio diario di viaggio nel quale Ferraris riferisce in prima persona di visite, percorsi ed escursioni in numerose piccole località della nostra Regione (ormai un centinaio, che trovano spazio nei quattro libri finora pubblicati), spesso non abbastanza conosciute. Da queste descrizioni di borghi, monumenti, chiese, opere d’arte, laghi, corsi d’acqua e vedute panoramiche, traspare evidente la passione dell’autore per la sua terra, la volontà di conoscerla sempre più a fondo e di farla apprezzare anche agli altri. L’autore dialogherà con Roberto Basso sulle sue personali impressioni legate ai luoghi visitati.
Fascino indiscutibile
Il Piemonte è regione ricca di personaggi, storie interessanti, leggente e tradizioni locali. Anche l’enogastronomia ha un ruolo fondamentale nella costruzione del racconto di questa regione. Tra le pagine di Ferraris riecheggia l’attenzione all’identità del territorio che caratterizza le opere di Guido Piovene e Mario Soldati.
Con Ferraris, tra l’altro, si coglie, allo stesso tempo, il valore degli incontri con famiglie e nuclei di cittadini – provenienti da varie nazioni europee e non solo – che hanno scelto di trascorrere significativi periodi in piccole località piemontesi, attratti da questa sorta di «scrigno inesauribile» che sembra aspettare «gli occhi e il cuore di un viaggiatore curioso e pronto a nuove scoperte».