Madri Pie: c’è “Smart People” ciclo di conferenze per tutti
Temi di attualità rivolti alla cittadinanza
OVADA – L’Istituto Santa Caterina Madri Pie di Ovada, insieme al Comitato ex alunni, con il patrocinio del Comune di Ovada, ha inaugurato lo scorso 12 marzo una nuova serie di conferenze dal titolo “Smart People”, un’iniziativa pensata per informare e sensibilizzare la comunità sulle sfide e le realtà che ci circondano. Questi incontri sono rivolti a tutti i cittadini, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sulle problematiche sociali, economiche, ambientali e culturali che caratterizzano il nostro tempo. Le conferenze, che si terranno all’interno dell’Istituto, sono tenute da esperti, accademici e professionisti in vari settori, pronti a condividere conoscenze e approfondimenti su tematiche di grande attualità. Ogni incontro si propone di offrire una prospettiva unica su come affrontare le difficoltà quotidiane e su come possiamo, come individui e comunità, contribuire attivamente a costruire un futuro più sostenibile, equo e informato.
Spirito generale
Durante il primo appuntamento, “Connessi ma persi: dipendenze digitali nell’età evolutiva”, i numerosi partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare l’intervento del Dottor Sergio Sabatini e del Dottor Giorgio Schiappacasse sul tema delle dipendenze dalle nuove tecnologie nell’età evolutiva con l’intento di informare gli utenti, ma anche stimolare il pensiero critico e il dialogo tra cittadini.
“Smart People” è un’occasione per rendere la cittadinanza protagonista attiva della propria crescita culturale e sociale, partecipando a un percorso di apprendimento collettivo che favorisca il dialogo e la collaborazione tra tutte le generazioni. La partecipazione è gratuita, e tutti sono invitati a prendere parte a questo ciclo di conferenze che promette di essere un’opportunità unica di crescita e informazione.
Il 17 aprile è previsto il secondo appuntamento, “Codice rosso: violenze di genere”, che si terrà sempre presso l’Istituto Santa Caterina Madri Pie alle ore 21.