Tagliolo, Sergio Badino presenta il suo libro dedicato a De Andrè
OVADA – Ricorda uno dei brani più celebri del grande cantante genovese Fabrizio De Andrè il titolo “Mille papaveri rossi”, volume pubblicato con Piemme da Sergio Badino che sarà presentato oggi, sabato 5 aprile dalle 16.30, nell’ambito di “Quattro chiacchiere d’autore”, la rassegna letteraria curata a Tagliolo dalla biblioteca Civica. L’incontro si terrà presso la sede della biblioteca in via Roma. Il titolo richiama “La guerra di Piero”, inno pacifista che il grande Faber compose nel 1966 per inserirlo nell’album “Tutto Fabrizio De Andrè”.
Ed è superfluo notare che le condizioni che portarono il musicista genovese ad assemblare quei versi poi passati alla storia della musica italiana sono molto simili a quelle di oggi. Con l’autore dialogherà Margherita Gestro, presidente del Consiglio di Biblioteca.
L’iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con l’Associazione “Le Muse”, il Museo della Carta di Mele e “Arca” Società Cooperativa.
Tributo storico
L’omaggio di Badino a De Andrè è evidente. Questo romanzo immagina la storia di Piero prima della scena descritta nella canzone. Cresciuto insieme agli amici Nina e Luigi in un paesino sulle colline del Monferrato, Piero trascorre infanzia e adolescenza tra la scuola e i giochi nei campi di grano.
L’amicizia con Nina si trasforma con il tempo in un sentimento che coinvolge entrambi sempre di più, ma per l’Italia sono anni difficili; l’ascesa del fascismo e l’entrata in guerra a fianco della Germania nazista lo costringono a seguire una strada che non si sarebbe mai aspettato: dopo aver aiutato Nina e la sua famiglia a emigrare, Piero viene mandato al fronte. Ed è in un campo di papaveri, che gli ricorda il profumo di casa, e con nel cuore l’amore per Nina, che incontra il soldato “con la divisa di un altro colore”.
Sergio Badino scrive per Topolino e dal 2009 collabora con Sergio Bonelli Editore per le storie di Martin Mystère e Dylan Dog. È un grande fan di Fabrizio De André.