• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cazzulo:
    Fotogallery, Società
    Marcello Feola  
    5 Aprile 2025
    ore
    18:09 Logo Newsguard
    La commemorazione

    Cazzulo: “Alessandria non dimentica. La memoria è un impegno quotidiano per la pace”

    “La nostra città è fatta di memoria, giustizia e rispetto della vita”

    ALESSANDRIA – Il 5 aprile 1945, a pochi giorni dalla Liberazione, Alessandria fu colpita da un bombardamento alleato che lasciò una ferita indelebile nella memoria della città. In quell’attacco morirono 160 persone, tra cui 40 bambini, suore e insegnanti dell’Istituto Maria Ausiliatrice di via Gagliaudo. A distanza di ottant’anni, la comunità alessandrina continua a onorarne il ricordo.

    A pronunciare l’orazione ufficiale durante la cerimonia di commemorazione è stata l’assessore Roberta Cazzulo, che ha parlato a nome dell’Amministrazione comunale.

    “Un atto doveroso e affettuoso”

    “Il tempo è passato – ha detto Cazzulo – ma non ha cancellato la ferita di quanto accadde in quella giornata. La nostra presenza qui vuole testimoniare la vicinanza dell’intera Amministrazione comunale e onorare la memoria delle vittime. Alessandria non dimentica quei drammatici giorni”.

  • 🞬
    ❮❯

    Il bombardamento colpì il centro e la zona della stazione ferroviaria, distruggendo 45 abitazioni e rendendo inagibili oltre mille alloggi. L’attacco all’asilo di via Gagliaudo, a venti giorni dalla fine della guerra, è l’unico bombardamento registrato ad Alessandria in prossimità della Liberazione.

    Il significato della memoria

    L’assessore ha sottolineato come “la memoria non debba essere vissuta come un atto rituale, ma come uno strumento attivo per costruire una coscienza collettiva. La memoria è fondamentale perché, a differenza del ricordo, non rappresenta solo un’immagine di qualcosa che è stato. Ma ne fissa l’idea generando cultura, conoscenza e alimentando la riflessione comune”.

    “Una città per la pace”

    Nel suo intervento, Cazzulo ha anche richiamato il valore della pace, soprattutto in un periodo storico ancora segnato da guerre e violenze in molte parti del mondo. “Essere qui oggi è un atto doveroso ma anche affettuoso e solidale. Con un pensiero rivolto a tutte le vittime di guerra e bombardamenti, di ieri e di oggi. Alessandria si impegna ad essere realmente una città per la pace, a partire dal rispetto della vita dei più piccoli”.

    Il ringraziamento all’Istituto Maria Ausiliatrice

    In chiusura, l’assessore ha rivolto un ringraziamento speciale alle suore e alle insegnanti dell’Istituto Maria Ausiliatrice. “Che continuano operosamente a servire la comunità alessandrina, oggi come in quei tristissimi momenti”.

    SEGUI ANCHE:

    Alessandria bombardamento 5 aprile 1945 città per la pace commemorazione vittime guerra Istituto Maria Ausiliatrice Roberta Cazzulo orazione ufficiale
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C