Piemonte al quarto posto per numero di offerte di lavoro: oltre 34mila nel 2024
Economia
Marcello Feola  
3 Aprile 2025
ore
20:18 Logo Newsguard
Il report

Piemonte al quarto posto per numero di offerte di lavoro: oltre 34mila nel 2024

Cresce del 6,5% il mercato regionale. Torino traina la classifica, seguita da Cuneo, Novara e Alessandria. Le figure più cercate: magazzinieri, contabili e tecnici meccanici

ALESSANDRIA – Il Piemonte si conferma una delle regioni più attive nel mercato del lavoro italiano. Conquistando il quarto posto a livello nazionale con oltre 34.000 offerte di lavoro pubblicate nel 2024, pari al 10% del totale italiano. È quanto emerge dall’Osservatorio Mercato del Lavoro 2024 di InfoJobs. La piattaforma leader per la ricerca di lavoro online, che registra un incremento del +6,5% rispetto al 2023.

Tra le province, Torino si afferma come il centro nevralgico dell’occupazione piemontese, con il 46,9% delle offerte regionali, equivalenti al 4,7% delle offerte nazionali. Seguono Cuneo (16,2%), Novara (12%) e Alessandria (11,1%). A cui si aggiungono Vercelli (4,6%), Asti (4,1%), Verbano-Cusio-Ossola (2,8%) e Biella (2,4%).

Lavoro, le figure professionali più richieste

Secondo InfoJobs, le cinque professioni più ricercate in Piemonte nel 2024 sono:

  1. Magazziniere.

  2. Addetto vendite.

  3. Esperto contabile.

  4. Addetto alla pulizia delle camere.

  5. Impiegato tecnico meccanico.

Questa classifica mostra la varietà delle professionalità richieste, segno della vivacità e versatilità del tessuto economico regionale.

Focus sui settori

Per quanto riguarda le categorie professionali, in cima c’è il comparto Operai, Produzione e Qualità (29,7%). Seguito da Acquisti, Logistica e Magazzino (10,5%) e Commercio al dettaglio, Gdo, Retail (8,2%). Particolarmente interessante il dato del comparto Farmaceutico, che registra un incremento del +136,6%, e delle Arti grafiche e Design, con un +42,6% rispetto al 2023.

I dati evidenziano un ruolo sempre più strategico del Piemonte nel panorama occupazionale nazionale. La regione offre prospettive di crescita professionale concrete e una risposta sempre più efficace alle esigenze delle imprese e dei lavoratori.

Trova il lavoro giusto per te tra migliaia di offerte di lavoro

Articoli correlati
Lavoro in Piemonte: più occupati nel 2024, ma calano le previsioni di assunzione
Economia
Unioncamere
Il tasso di occupazione regionale sale al 69%, mentre la disoccupazione scende al 5,4%. Tuttavia, per i primi mesi del 2025 le aziende prevedono un calo delle assunzioni
di Marcello Feola 
19 Marzo 2025
ore
18:15
ALESSANDRIA - Il mercato del lavoro in Piemonte ha registrato segnali positivi nel 2024, con un incr...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione