• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Allo
    La protagonista Anna Magnani in una sequenza del film
    Spettacoli
    Patrizia Pesce  
    2 Aprile 2025
    ore
    06:38 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Allo Splendor “Roma città aperta” per celebrare la Liberazione

    OVADA – È considerato il capolavoro di Roberto Rossellini “Roma città aperta”. La versione restaurata sarà proiettata questa sera, mercoledì 2 aprile dalle 21 presso il cinema-teatro Splendor di via Buffa a Ovada nell’ambito di “Cinema di Resistenza”, la rassegna organizzata in collaborazione dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ovada e dalla sezione cittadina di Anpi. L’obiettivo è celebrare l’80° anniversario della Liberazione con un programma di iniziative che prevede incontri di approfondimento, musica, momenti ufficiali e celebrazioni in città. L’appuntamento di questa sera è il secondo di tre con la proiezione del classico per eccellenza nel neo realismo italiano.

    Lo scorso 20 marzo è stato proiettato “La notte di San Lorenzo”, girato dai fratelli Paolo ed Emilio Taviani. Il prossimo appuntamento è previsto giovedì 10 aprile con “Il partigiano Johnny” tratto dall’omonimo romanzo di Beppe Fenoglio e molto apprezzato dagli ovadesi per la presenza nel cast di Fausto Paravidino e di Franco Ravera. “Vogliamo ricordare – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Sabrina Caneva, spiegando il senso dell’iniziativa – il momento fondante dell’identità del nostro Paese. Ma ancora di più vogliamo trasmettere la conoscenza della storia e di questi valori alle nuove generazioni in un momento in cui ce n’è molto bisogno”.

    Dramma e rinascita

    “Roma città aperta” fa parte della “Trilogia della guerra antifascista” che comprende anche “Paisà” e “Germania anno zero”. Il film, che doveva intitolarsi “Storie di ieri” nasce come documentario sulla vita di don Giuseppe Morosini. La scena centrale del film, con la corsa e l’uccisione di Pina (interpretata da Anna Magnani) rappresenta una delle sequenze più celebri del neorealismo, nonché una delle più famose della storia del cinema italiano. Il film in versione restaurata dal “Progetto Rossellini” rappresenta un patrimonio importante nell’ambito dell’opera di trasmissione della memoria.

    La genesi del film iniziò nel 1944, pochi mesi dopo la liberazione di Roma con la guerra ancora in corso. Tra gli sceneggiatori aggiuntisi in corso d’opera anche Federico Fellini.

    SEGUI ANCHE:

    anna magnani comune ovada liberazione Ovada resistenza roberto rossellini splendor
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C