Lerma ricorda con un bassorilievo il cavalier Flavio Repetto
LERMA – Lerma ricorda uno dei suoi “figli prediletti”, il cavalier Flavio Repetto, scomparso nel settembre 2023. Il fondatore e presidente del gruppo Elah Dufour Novi è stato celebrato nella mattinata di domenica all’interno della sala della Società Filarmonica del paese. Un bassorilievo in bronzo è l’opera realizzata per ricordarne la figura. Presenti alla cerimonia il sindaco del paese, Bruno Aloisio, il presidente in carica della Filarmonica Mario Parodi, il presidente emerito Federico Baldo, Guido Repetto, figlio di Flavio, accompagnato dal nipote.
L’addio di Flavio Repetto risale all’8 settembre 2023. Il cavaliere aveva 91 anni. “Fondatore e Presidente del nostro Gruppo – si legge nella nota ufficiale rilasciata in quell’occasione dal gruppo industriale – imprenditore straordinario, Flavio Repetto ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’industria italiana e nella vita delle migliaia di collaboratori che nel corso della sua vita imprenditoriale ha saputo guidare verso il successo dell’impresa e il raggiungimento dell’eccellenza”.
Contributo importante
Flavio Repetto
Flavio Repetto ha lasciato un ricordo indelebile anche nella sua Lerma. Repetto acquisì nel 1982 dal Tribunale Fallimentare di Genova i marchi Elah e Dufour. Il rilancio partì dagli stabilimenti di Pegli e dal reintegro di 240 dipendenti che stavano perdendo il lavoro. Da quel momento l’azienda recuperò il suo spazio importante nel panorama agroalimentare italiano, in particolare nel settore dei dolciumi. La nascita delle tavolette di cioccolato da 50, 10 e 200 grami impose nuovamente all’attenzione un prodotto che divenne alimento e non più bene voluttuario.
Il Cavalier Repetto contribuì in massima parte alla crescita economica di Novi Ligure che nel 2016 volle riconoscergli la cittadinanza onoraria. A Lerma Repetto trascorse i primi quattordici anni della sua vita prima del trasferimento a Genova della famiglia.