• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Fai
    Società
    Marcello Feola  
    31 Marzo 2025
    ore
    16:26 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    “Fai prevenzione, entra in farmacia”: nuova campagna per la salute dei piemontesi

    Esami cardiologici, screening oncologici, vaccini e monitoraggi: una rete capillare al servizio della prevenzione. Coinvolte tutti i punti vendita del territorio regionale

    TORINO – È stata presentata oggi la campagna di informazione e sensibilizzazione “Fai prevenzione, entra in farmacia. La tua salute inizia da qui”. Una iniziativa promossa da Federfarma Piemonte e Assofarm, in collaborazione con la Regione Piemonte. Attiva da oggi in tutte le farmacie del territorio, l’iniziativa mira a rafforzare il ruolo della farmacia come punto di riferimento per la prevenzione e la salute dei cittadini.

    La campagna punta a far conoscere i servizi di prevenzione disponibili gratuitamente per i cittadini che rientrano nelle condizioni previste dalla Regione. Tra questi: Ecg, Holter cardiaco e pressorio refertati in telemedicina, screening del tumore del colon retto, vaccinazioni anti-Covid e antinfluenzali, monitoraggio dell’ipertensione e altri test come glicemia e colesterolo.

    Un impegno strutturato e capillare

    “Abbiamo voluto questa campagna per informare in modo ancora più capillare i cittadini – spiega Massimo Mana, presidente di Federfarma Piemonte –. In particolare, sulle possibilità di sottoporsi a esami e test diagnostici direttamente in farmacia”.

    Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale, ha sottolineato come in Piemonte la Farmacia dei Servizi sia “diventata una concreta realtà grazie alla sinergia con l’Assessorato alla Sanità”.

    “La farmacia – aggiunge Mario Giaccone, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino – è un punto di riferimento insostituibile. Il farmacista è il professionista sanitario più vicino alle persone, capace di intercettare bisogni e offrire servizi essenziali con competenza”.

    Anche Federico Riboldi, assessore regionale alla Sanità, ha sottolineato il ruolo strategico delle varie strutture. “Grazie all’accordo con la Regione, stipulato nel 2019, oggi i cittadini hanno un’alternativa concreta per accedere ai servizi del Sistema Sanitario Regionale. La farmacia dei servizi è uno strumento di grande importanza”.

    I numeri della farmacia dei servizi

    Secondo i dati diffusi:

    • Telemedicina: 18.638 Ecg, 14.855 Holter cardiaci, 5.705 Holter pressori da maggio 2024. In 126 casi è stato rilevato un rischio elevato da inviare con urgenza al medico.

    • Vaccinazioni: 49.575 antinfluenzali e 28.043 anti-Covid nel 2024.

    • Screening oncologico (Prevenzione Serena): 187.837 cittadini coinvolti nel 2024, in crescita rispetto ai 166.383 del 2023.

     

    VEDI QUALI SONO LE FARMACIE ADERENTI IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA

    La comunicazione avverrà attraverso locandine, cartoline, spot radiofonici, social media e spazi sulla stampa. Per conoscere tutte le farmacie aderenti e approfondire i servizi disponibili, i cittadini possono visitare il sito ufficiale.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria campagna Federfarma 2024 ECG Holter farmacia farmacia dei servizi farmacie farmacie Piemonte Federfarma Piemonte prevenzione salute Piemonte prevenzione serena provincia screening farmacie telemedicina vaccini in farmacia
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Valenza, si salva la vita con un elettrocardiogramma in farmacia
    Società
    La storia
    Valenza, si salva la vita con un elettrocardiogramma in farmacia
    L'uomo, che avvertiva lievi disturbi, aveva in realtà un infarto in atto. Operato d'urgenza, ora è fuori pericolo
    di Marco Bertoncini 
    12 Giugno 2024
    ore
    11:38
    VALENZA - Una bella storia a lieto fine da Valenza. La scorsa settimana, consigliato dal proprio med...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Vaccini anti Covid e influenza nelle farmacie: accordo con la Regione
    Società
    La firma
    Vaccini anti Covid e influenza nelle farmacie: accordo con la Regione
    L'assessore Icardi: "La collaborazione ha dimostrato di produrre risultati di indiscussa utilità ed efficacia"
    di Marcello Feola 
    9 Novembre 2023
    ore
    20:34
    TORINO - Sono stati ratificati al Grattacielo della Regione Piemonte i protocolli per la campagna di...
    Leggi di piú
    Vaccini anti influenza e Covid: campagna da lunedì 16Vaccini anti Covid e influenza: le disposizioni della Regione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C