Ovadese, più della sconfitta brucia l’ennesimo torto subito
OVADA – Cosa sarebbe oggi la classifica dell’Ovadese senza una manciata di sviste gravi subite dalla squadra di Carosio lungo l’arco del campionato. La sconfitta di misura patita sul campo del Pinerolo è solo la seconda battuta d’arresto del girone di ritorno. La squadra ha confermato la sua capacità di essere sempre competiti pur con l’ulteriore intoppo del problema muscolare che a ridosso della gara ha impedito a Romei di fare la sua parte. Eppure il pensiero non può non andare al rigore siglato allo scadere. Soprattutto al contatto trascurabile che lo ha generato tra Bianchi e Orofino.
“Siamo una neopromossa – ha sintetizzato al termine mister Luca Carosio – su questi campi va bene così”. Un vero peccato per una squadra che può ancora giocarsi carte importanti sulla strada che porta ai play off. La possibilità di rifarsi ci sarà già domenica al Geirino contro la Pro Dronero.
Pomeriggio amaro
Le modalità della sconfitta patita dall’Ovadese contro la formazione torinese che contende alla Valenzana il salto in D hanno confermato i timori della vigilia di molti appassionati. Nella gara di andata il bel primo tempo disputato da Piana e compagni era stato vanificato da due rigori molto generosi concessi nella fase iniziale del primo tempo per un pareggio che non fede giustizia alla prestazione e lasciò l’amaro in bocca. L’Ovadese aveva già perso a Valenza con un “gol non gol” assegnato dopo una punizione e una palla non entrata dopo aver sbattuto contro la traversa. Nel bilancio, oltre a un paio di sviste minori, va messa soprattutto la pesante squalifica comminata a Piana dopo la gara di Dronero che ha inciso sul finale poco brillante del girone di andata.
Equilibrio complessivo
Pinerolo e Ovadese hanno giocato una partita bloccata per molti minuti. Il pareggio a reti inviolate sarebbe stato il risultato più giusto. “Forse – ha commentato al termine l’allenatore ovadese – qui non si aspettavano di veder arrivare una squadra così tosta”. In attesa di capire cosa succederà con la vicenda che coinvolge proprio il Pinerolo e il Centallo l’Ovadese mantiene intatte le sue chance a patto di fare un finale di campionato importante. Ieri si sono rivisti Mutti (dall’inizio) e Costa (in campo nel finale). Chi nelle ultime settimana ha giocato sempre ha speso tanto. Ma la possibilità di togliersi qualche soddisfazione c’è ancora.