• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cai,
    Società
    Edoardo Schettino  
    23 Marzo 2025
    ore
    07:49 Logo Newsguard
    La serata

    Cai, Andrea Lanfri racconta allo Splendor disabilità e obiettivi

    OVADA – E’ cambiata a 28 anni la vita di Andrea Lanfri. Una forma di meningite con sepsi meningococcica contratta nel gennaio 2015 ha segnato una cesura repentina tra ciò che era stato prima e gli anni successivi. Quella patologia ha portato l’atleta originario di Lucca a perdere le gambe sette dita delle mani e la mobilità delle altre. Oggi Lanfri è un alpinista ed è stato un atleta paralimpico che ha raggiunto la maglia azzurra. Tra i primati raggiunti c’è quello del miglio corso in quota più velocemente. L’atleta si racconterà agli appassionati ovadesi giovedì 27 marzo. L’occasione è la serata organizzata dal Cai di Ovada. Lanfri salirà sul palco dello Splendor di via Buffa alle 21. L’obiettivo è quello di raccontare “My7Smmits”, l’ultimo progetto che lo ha coinvolto.

    L’alpinista si racconterà con immagini e aneddoti della sua vita e proverà a lanciare un messaggio a chi sta vivendo situazioni di difficoltà. Il progetto si è sviluppato tra il 2022 e gli anni successivi nei diversi continenti. In questo lasso di tempo Lanfri è diventato anche il primo atleta pluriamputato a raggiungere la sommità dell’Everest.

    Dalla pista alle montagne

    Andrea Lanfri ha affidato alla sua biografia il pensiero che lo ha animato in questi anni. “Voglio correre più veloce della meningite”. Il suo progetto, oltre all’Everest, lo ha portato a superare due volte quota 6 mila metri, in altre due occasioni quota 5 mila. In questi mesi Lanfri è in giro per l’Italia per raccontare la sua avventura con la collaborazione dell’associazione “Over the limits” che ha come obiettivo quello di far cambiare l’idea che le persone hanno sulla disabilità, su cosa si può e non si può fare a seguito di un incidente di percorso nella propria vita. “Per me – racconta Lanfri – è una cosa naturale, ma sapere che il mio modo d’essere può essere di aiuto a persone che hanno incontrato un ‘intoppo’ simile al mio riesce sempre a darmi ulteriore motivazione ed energia”.

    L’ingresso alla serata è gratuito.

    SEGUI ANCHE:

    andrea lanfri cai ovada Ovada teatro splendor
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C