Biblioteca di Tagliolo, l’antologia di racconti per il lavoro
TAGLIOLO – Ha un fine benefico la pubblicazione di “Risorse umane – Racconti di lavoro in biblioteca”, l’antologia curata da Marco Gaglione e Grazia Poggio che sarà presentata domani, sabato 22 marzo dalle 16.30, presso il salone comunale di Tagliolo. “Si tratta – spiega Grazia Poggio – di dodici racconti di altrettanti autori. Alcuni sono scrittori affermati, altri semplici appassionati di scrittura. Molti di questi sono stati protagonisti degli incontri che abbiamo organizzato in questi anni con la biblioteca. Ognuno di loro ha trattato un aspetto legato al mondo del lavoro. Ci sono rinascite, delusioni, nuovi inizi per un diritto sancito dalla Costituzione. Mai come oggi il lavoro è precario e spesso fonte di ansie”.
Il ricavato dalla distribuzione dei volumi andrà a sostenere le attività del centro diurno “Lo Zainetto” e del San Domenico di Ovada. Il volume è stato pubblicato con Neos Edizioni. “Siamo contenti – prosegue Poggio – di dare un contributo a una realtà che fa così tanto per il nostro territorio”. Uno dei racconti è firmato proprio dai frequentatori del centro.
Elenco lungo
L’antologia si avvale dei racconti di : Paolo Alpa, Paolo Cambise, Marta Canobbio, il Centro diurno “Lo Zainetto” – Ovada, Francesca Conti Rivoire, Margherita Gestro, Maurizio Ghiglia, Ilaria Ivaldi, Chiara Nuzio, Nico Priano, Elisabetta Tiveron, Luana Valle e Marcello Zinola. Molti degli autori saranno presenti all’incontro. “Ogni autore – spiega Poggio- ha portato una esperienza personale o un aspetto del mondo del lavoro che voleva far emergere. Ne deriva un quadro sfaccettato e variegato di situazioni che sondano il mondo del lavoro nelle luci e nelle ombre a 360°”.
L’iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” l’Associazione “Le Muse”, il Museo della Carta di Mele e “Arca” Società Cooperativa.