Tagliolo, nel salone comunale il libro su lavoro e diritti
TAGLIOLO – Sarà presentato sabato 22 marzo, dalle 16.30 presso il salone comunale di Tagliolo il volume “Risorse Umane. Racconti di lavoro in biblioteca”. L’iniziativa è stata curata dai bibliotecari Marco Gaglione e Grazia Poggio che da tempo animano con il loro lavoro l’attività della biblioteca civica del paese. Il libro porta a compimento il progetto omonimo ideato dalla Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo e ha visto la partecipazione di autori ed autrici, legati alla Biblioteca per avervi presentato le loro opere, ma anche di persone che scrittori e scrittrici non sono, che hanno dato la loro disponibilità per scrivere un racconto dedicato al tema del lavoro.
I proventi derivanti dai diritti d’autore dell’antologia saranno interamente devoluti al Centro Diurno per disabili “Lo Zainetto” di Ovada. All’iniziativa, oltre a Marco Gaglione e Grazia Poggio, curatori dell’antologia e bibliotecari della Biblioteca Comunale, ed ad alcuni degli Autori precedentemente nominati, sarà presente, in qualità di moderatrice, l’editore della Neos Edizioni di Torino Silvia Maria Ramasso, che ha creduto e sostenuto il progetto fin dal principio.
Cultura e aggregazione
Tagliolo da anni ospita scrittori, personaggi della cultura e del mondo della società civile per incontri e confronti con gli affezionati frequentatori. L’ambito principale è la rassegna “Quattro chiacchiere d’autore”. A dare il loro contributo e il loro tempo sono stati : Paolo Alpa, Paolo Cambise, Marta Canobbio, il Centro diurno “Lo Zainetto” – Ovada, Francesca Conti Rivoire, Margherita Gestro, Maurizio Ghiglia, Ilaria Ivaldi, Chiara Nuzio, Nico Priano, Elisabetta Tiveron, Luana Valle e Marcello Zinola, molti dei quali saranno presenti all’evento. La prefazione dell’Antologia vede il nome dello Storico Pier Paolo Poggio.
L’ antologia si presenta come “una raccolta di racconti che esplora le luci e le ombre del mondo del lavoro: soddisfazione e crescita professionale, sfide, ma talvolta anche precarietà e disuguaglianze. Un’opera corale per ricordare sempre che il lavoro è un diritto”.
All’iniziativa, oltre a Marco Gaglione e Grazia Poggio, curatori dell’antologia e bibliotecari della Biblioteca Comunale, ed ad alcuni degli Autori precedentemente nominati, sarà presente, in qualità di moderatrice, l’editore della Neos Edizioni di Torino Silvia Maria Ramasso, che ha creduto e sostenuto il progetto fin dal principio.
L’iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” l’Associazione “Le Muse”, il Museo della Carta di Mele e “Arca” Società Cooperativa.