Cantiere sullo Stura: due mesi di lavoro per rispettare il programma
OVADA – Contiene un pacchetto articolato di modifiche l’ordinanza pubblicata nella giornata di ieri sull’albo pretorio del comune di Ovada per regolare la viabilità nel periodo in cui si svilupperà il cantiere per la ristrutturazione del ponte sul torrente Stura tra piazza Castello e via Novi. Sono previsti due mesi di lavoro. Nei giorni scorsi l’impresa Edilgamma che si è aggiudicata l’incarico al termine della procedura gestita dalla Provincia di Alessandria si è occupata delle operazioni preliminari e l’allestimento dell’area di servizio in prossimità del viadotto. Probabilmente che i lavori veri e propri inizino nel momento in cui il meteo, con previsioni incerte per tutta la settimana, darà segni di miglioramento.
A quel punto sarà allestito anche il senso unico alternato che rimarrà in vigore per tutto il periodo di sviluppo del cantiere. L’area è particolarmente interessata da traffico intenso nelle ore classiche degli spostamenti per lavoro. Ma basta dare un’occhiata al tratto fra via Gramsci e via Novi per rendersi conto dell’ingente quantità di veicoli in transito in ogni momento del giorno. Un problema che dovrà essere gestito anche grazie alle norme contenute nell’ordinanza della Polizia Municipale.
Visione diversa
Portare avanti il cantiere sullo Stura in tempi celeri significa anche creare i presupposti per rispettare anche la programmazione effettuata sul fronte opposto che riguarda l’Orba e il rione del Borgo. Nel frattempo anche i comuni limitrofi si sono organizzati. Nella giornata di ieri il comune di Tagliolo ha fatto notare come per i suoi residenti sia preferibile raggiungere il centro zona passando da Belforte per poi transitare in via Voltri.
L’ordinanza prevede il senso unico alternato sul ponte sullo Stura regolato con impianto semaforico e/o movieri. Inoltre è previsto il limite massimo di velocità a 30 chilometri orari, il divieto di sorpasso e il divieto di transito ai mezzi di larghezza superiore a 2,55 che dovranno seguire un percorso alternativo che sarà opportunamente segnalato.
Per evitare l’ingorgo del traffico in piazza Castello, l’accesso al ponte sarà esclusivamente consentito da via Gramsci; i veicoli provenienti dal Borgo, per accedere in via Novi, dovranno svoltare in via Lung’Orba, dirigersi verso Piazza XX Settembre e via Gramsci.
E’ garantito l’accesso al ponte per i veicoli che arrivano da via Roma e da via Lungo Stura Oddini.
Per ridurre al massimo il traffico in piazza Castello sarà infine temporaneamente sospeso il divieto di svolta a sinistra per i veicoli che, provenienti da via Gramsci, sono diretti al parcheggio “della Pesa”.
In via Torino sarà istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli con massa a pieno carico superiore a 35 q.; Tale divieto non sarà in vigore per i mezzi di soccorso e per quelli che, per ragioni di carico e scarico merci, dovessero recarsi presso gli esercizi commerciali ivi presenti.