Ovadese, difesa impenetrabile anche contro la capolista
OVADA – Non perde mai la sua vera identità l’Ovadese che ha chiuso la sfida con la capolista Valenzana strappando un punto importante. E’ finita a reti inviolate una partita intensa che ha ribadito come al Geirino la formazione di Carosio sappia sempre come mettersi nelle condizioni di competere. Romei e compagni hanno lottato contro un avversario di grande livello e contro l’attuale condizione con tanti infortunati. Mister Carosio nel secondo tempo ha deciso di non fare cambia tenendo in campo per 90 minuti gli stessi undici giocatori. “Bisogna dare grande merito a chi gioca – ha commentato al termine l’allenatore – perchè sta producendo un grande sforzo in una condizione in cui è difficile allenarsi ed a volte anche le partite sono più complicate. La Valenza per esempio poteva contare su alternative di grande livello. Ma siamo riusciti a portare a casa un risultato importante”.
L’Ovadese oggi rimane al sesto posto con 38 punti, una posizione che esclude complicazioni nell’ultima parte del campionato e lascia alla matricola la possibilità di sognare in una rincorsa ai playoff che potrebbe prendere forma recuperando alcuni dei titolari. Contro la Valenzana mancava lo squalificato Piana, Genocchio, Costa, Mocerino e Mutti sono ancora indisponibili. Chi ha giocato ha fatto i salti mortali.
Basi solide
L’Ovadese ha finito la sua gara dimostrando di avere ancora le energie necessarie per provare a proporsi dalle parti di Rosti. Le occasioni migliori sono arrivate nel primo tempo. Nella ripresa la squadra ospite ha spinto maggiormente alla ricerca di un gol molto importante. In realtà l’ultima parata complessa per Gaione è arrivata alla fine del primo tempo con una deviazione davvero importante su un tocco sotto misura di Mazzucco. “Abbiamo fatto un buon primo tempo – ha analizzato Carosio – Nel secondo abbiamo sofferto qualcosa in più. Ma aveva di fronte una squadra molto importante che ha provato in tutti i modi a vincere”.
L’Ovadese vista contro la Valenzana ha chiuso la sua decima partita senza subire reti. Se nel girone di andata sono state cinque la sfida senza subire reti, nel girone di ritorno lo stesso dato è stato raggiunto in solo 9 partite. Una bella conferma di come il lavoro di squadra possa sopperire alle assenze e ai problemi. Nel complesso la squadra ha subito 24 reti in altrettante partite, terzo reparto meno battuto del girone.