Ovadese, sfida con la Valenzana per sognare i play off
OVADA – Mette l’abito di gala l’Ovadese. Al Geirino arriva la capolista Valenzana. La squadra di casa affronta l’impegno sullo slancio ottenuto dopo gli ultimi risultati molto positivi. Dal canto loro gli orafi guidati da Luca Pellegrini hanno lanciato domenica scorsa la loro fuga per la Serie D battendo il San Domenico Savio e approfittando della sconfitta della principale inseguitrice Pinerolo sul campo della Luese Cristo Alessandria. Temi che interessano poco a Gaione e compagni impegnati a dare concretezza alla lotta per raggiungere i playoff. Sarebbe un traguardo di grande rilievo per una squadra al primo anno in Eccellenza.
Per l’Ovadese l’impegno con la Valenzana rappresenta uno spartiacque importante tra una prima parte del girone di ritorno il cui il calendario è apparso più impegnativo e la seconda che offre incroci con formazioni, almeno sulla carta più abbordabili. La gara con la Valenzana ha anche un valore simbolico. Due anni fa la stessa sfida fu disputata con le due squadre ai vertici del campionato di Promozione. Oggi le due avversarie si trovano nella categoria superiore in una posizione di primo piano. Per l’Ovadese già questo scenario rappresenta un traguardo di grande prestigio.
Rebus formazione
L’Ovadese arriva da sette punti nelle ultime tre partite contro Alba, Cuneo e Alpignano. La squadra di Carosio ha segnato sette reti in tre gare mettendo in vetrina un gioco efficace fatto di ritmo e meccanismi. Tutto questo è arrivato in un momento che sembrava complicato per l’assenza contemporanea di tanti titolari. Anche contro la prima della classe Carosio dovrà fare a meno di Mocerino, Costa e Genocchio ai box per problemi fisici. Mancherà anche Piana, squalificato dopo la quinta ammonizione rimediata contro il Cuneo.
Per l’allenatore le scelte sono quindi quasi obbligate con l’assetto utilizzato nelle scorse settimane. Costa Pisani sarà probabilmente riproposto sulla sinistra. A centrocampo Sciutto e Campazzo giostreranno con Agosti e Bosic ai loro lati. In avanti la coppia sarà composta da Romei e Merialdo.