Teatro comunale: la mostra di Virginia Repetto arricchisce il foyer
OVADA – Sarà inaugurata oggi, sabato 9 marzo 2025 alle 19, la mostra “Percorsi dello sguardo ispirati dal luogo”, allestita all’interno del foyer del teatro comunale Dino Crocco. L’iniziativa è stata ideata con l’obiettivo di arricchire e valorizzare l’ingresso della sala di corso Martiri della Libertà restituita alla vita pubblica nel 2021 e oggi gestita dall’associazione torinese Hiroshima Mon Amour. Si tratta un’esposizione fotografica con le immagini della fotografa Virginia Repetto. Nata come progetto di laurea, la mostra “Percorsi dello sguardo ispirati dal luogo” esplora le potenzialità e gli aspetti più originali dell’area del Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni, valorizzando questi luoghi attraverso una prospettiva estetica in grado di suscitare un forte impatto emotivo nei visitatori.
Il cuore di questo lavoro di Virginia Repetto è la natura, la sua mutevole presenza nei diversi ambienti e il rapporto che essa ancora intrattiene con gli abitanti del luogo. Cerca di portare alla luce ciò che per lungo tempo è stato accantonato o ritenuto di scarso interesse.
Valore inestimabile
La mostra ha avuto il patrocinio dell’Accademia di Brera dal suo primo allestimento. Virginia Repetto riesce a tradurre con originalità le riflessioni filosofico-letterarie e le esperienze artistiche precedenti. La sua visione si radica nel contesto locale, esplorando la relazione tra paesaggio e percezione. Il risultato è un percorso che invita i visitatori a riscoprire il valore nascosto dei luoghi e la profondità del loro legame con la memoria collettiva e individuale.
Virginia Repetto si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) in Valorizzazione e Comunicazione dei Beni Culturali e ha frequentato il Corso Magistrale in Mercati dell’Arte presso l’ISCTE University Institute di Lisbona. Il suo lavoro fonde sensibilità artistica, ricerca estetica e valorizzazione del patrimonio territoriale. La mostra sarà visitabile nei giorni di apertura del teatro per gli spettacoli della stagione teatrale e al sabato mattina nell’orario di apertura della biglietteria.