Tagliolo, la biblioteca civica celebra la “Festa della donna”
TAGLIOLO – Anche la biblioteca comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo aderisce alle celebrazioni per la “Festa della donna”. Oggi, sabato 8 marzo a partire dalle 16.30, sarà presentato il volume “Non solo mimose. Racconti di donne in viaggio tra i secoli”. La relatrice sarà Francesca Conti Rivoire, che da anni tiene corsi di scrittura presso la Banca del Tempo “L’Idea” di Ovada. L’incontro è inserito nel programma di “Quattro chiacchiere d’autore”, la rassegna letteraria da poco iniziata per il decimo anno di attività.
L’incontro si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12 a Tagliolo.
L’iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con l’Associazione “Le Muse”, il Museo della Carta di Mele e “Arca” Società Cooperativa.
Momento comune
La Biblioteca da anni lavora per presentare una rassegna letteraria che sia anche occasione di incontro, dialogo e dibattito. Molti i personaggi di rilievo che si sono avvicendati negli incontri andati in scena.
Francesca Conti Rivoire, classe ’43, felicemente pensionata a Ovada, dove da otto anni tiene con buon successo un corso di scrittura creativa, sotto l’egida della locale Banca del tempo, L’idea. Dopo studi ed un processo formativo ad hoc, in Italia e negli USA, per una ventina d’anni ha collaborato coi più importanti Istituti di ricerca italiani ed europei nella direzione del versante qualitativo delle indagini motivazionali, scrivendo in prima persona oltre 700 rapporti e supportando gli attuali ricercatori di punta con una formazione alla indagine (ma anche alla scrittura) secondo un programma e dei format originali, tutt’ora in uso nei diversi istituti.