Evitare le truffe comuni: incontro pubblico con i Carabinieri
OVADA – Come non esporsi al rischio delle truffe più frequenti? Le segnalazioni di tentativi si rincorrono di giorno in giorno. Per sostenere la popolazione della città in una fase che sembra complicata la sezione ovadese dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha organizzato un incontro in programma giovedì 6 marzo, dalle 16.30, presso la sede del Centro Amicizia Anziani di via Buffa. Interverrà il Luogotenente Andrea Gaggino, comandante della stazione dei Carabinieri di Ovada. “Scacco alle truffe” è il titolo del pomeriggio creato per fornire suggerimenti, consiglio, utili accorgimenti per contrastare le truffe.
Periodo delicato
Una radicata convinzione popolare induce a pensare che solo gli anziani siano esposti a raggiri e truffe. In realtà ogni fascia della popolazione può avere problemi. Spesso tutto inizia con una chiamata telefonica che induce a pensare che un parente stretto sia in difficoltà. L’alternativa è quella del finto addetto che chiede di entrare nell’abitazione privata per controlli e verifiche. In ogni caso il consiglio delle Forze dell’Ordine è sempre quello di evitare ogni contatto e segnalare eventuali comportamenti anomali.