Ovada in cerca di tre punti pesanti contro l’Alpignano
OVADA – Vuole evitare cali di tensione l’Ovadese che scende oggi sul campo dell’Alpignano. Una trasferta sulla carta abbordabile rappresenta invece uno snodo delicato per l’assoluta urgenza di punti dei padroni di casa impegnati nella lotta per disputare almeno i playout. L’Ovadese arriva all’appuntamento forte dei bei risultati ottenuti contro Alba e nel recupero con il Cuneo. Un inizio di girone di ritorno da dodici punti in sette partite testimonia della capacità di Carosio di mantenere un alto livello di prestazione anche in un momento in cui fare la formazione è più difficile per la presenza di tanti giocatori in condizioni fisiche precarie.
Contro l’Alpignano l’Ovadese potrà oggi contare su un’arma in più. Si ricompone la coppia formata da Piana e Romei, vero segreto della stagione brillante della matricola. L’attaccante ex Castellazzo è rientrato giovedì dopo due turni a bordo campo trovando un’altra doppietta. Il centravanti è rimasto fuori contro il Cuneo perchè squalificato. Assieme i due attaccanti hanno realizzato 18 gol su un totale di 29 messi a segno da tutta la squadra.
Sguardo al futuro
Nella gara del Geirino giocata a dicembre l’Ovadese si impose per 2-0. Quel risultati servì soprattutto a scacciare la crisi di risultati del mese precedente. Oggi la formazione di Carosio sembra in altre condizioni di forma. Anche la gara con il Cuneo è stata contraddistinta nella prima ora da un grande ritmo. L’impossibilità di fare cambi ha invece condizionato l’ultima parte della sfida.
Per la gara di oggi mister Carosio spera di poter recuperare capitan Costa per la fascia sinistra. In alternativa Costa Pisani ha fornito garanzie interessanti. A centrocampo certa l’assenza di Genocchio. Da verificare se l’allenatore ovadese vorrà riproporre l’assetto di giovedì con Bosic dirottato sulla sinistra, Sciutto e Campazzo al centro. L’Alpignano non è in un buon momento. Nelle ultime quattro partite è arrivato un solo punto. E’ pur vero che la formazione torinese si è trovata davanti a Cuneo, Luese Cristo, Alba e Valenzana, avversarie sulla carta di altro spessore.
L’Ovadese è a quota 34. Tre punti lancerebbero la volata verso l’ultima parte della stagione. La sfida di domenica prossima con la Valenzana è l’ultimo ostacolo davvero alto del calendario. Poi una serie di sfide abbordabili con le formazioni che ad oggi navigano nella parte bassa della classifica.