Confronto sull’enoturismo, c’è il vice presidente del Senato Centinaio
OVADA – L’enoturismo può rappresentare una leva strategica anche per lo sviluppo dell’Ovadese. Si parlerà dell’argomento con un riferimento territoriale più ampio nel convegno in programma domani mattina, venerdì 28 febbraio, dalle 9 presso l’aula magna del Barletti di Ovada. “L’impatto dell’enoturismo su imprese e territorio – Il Piemonte” il titolo dell’iniziativa che nasce nell’ambito del ciclo di eventi dedicati all’enoturismo promosso da Elena D’Aquanno, presidente di Fondazione Enoteca Italiana Siena. La collaborazione è quella sviluppata negli ultimi mesi con l’Enoteca Regionale di Ovada e che ha portato anche alla partecipazione al G7 dell’agricoltura andato in scena a Ortigia lo scorso settembre.
Nel corso della mattinata diversi relatori di grande importanza porteranno la loro posizione. Fra loro l’attuale vice presidente del Senato, Gian Marco Centinaio, figura chiave nella promulgazione della legge sull’enoturismo in Italia. Tra i contributi quello di Livio Proietti, presidente di Ismea.
Sessioni successive
Secondo tutte le analisi serie sul comparto turistico, l’enoturismo è uno dei volani principali. “Si tratta – chiarisce Mario Arosio, presidente dell’Enoteca Regionale di Ovada – di un’occasione unica per il territorio Ovadese per ospitare questo dibattito che vede un focus importante su come l’enoturismo possa contribuire a valorizzare il patrimonio vitivinicolo, stimolare l’economia locale e rafforzare l’identità territoriale del Monferrato e del Piemonte”. Sullo sfondo l’anno di lavoro vissuto nel 2024 con il riconoscimento di “Città Europea del vino” a spingere l’azione di promozione di Acqui, Casale e Ovada.
L’evento si concluderà con un dibattito, durante il quale sarà possibile approfondire i temi trattati e confrontarsi su prospettive e strategie future per rendere l’enoturismo una leva sempre più forte per lo sviluppo integrato e sostenibile del Piemonte.
Il convegno è organizzato da Fondazione Enoteca Italiana Siena, Regione Piemonte, Comune di Ovada, Città del Vino, Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, Ismea, Alexala, Consorzio Ovada DOCG, Gran Monferrato e l’Istituto di Istruzione Superiore Barletti di Ovada.