Cinema sotto le stelle: anche nel 2025 le proiezioni all’aperto
OVADA – Tornerà anche nel 2025 l’appuntamento estivo con il “Cinema sotto le stelle“. Le proiezioni dei film si aggiungeranno, a partire dal mese di giugno, al programma delle iniziative estive in fase di definizione da parte dell’assessorato alla Cultura del Comune di Ovada. L’indicazione è contenuta sul documento pubblicato qualche giorno fa sull’albo pretorio di Palazzo Delfino con l’elenco delle iniziative culturali e di intrattenimento previste per l’anno in corso. La sala per le proiezioni all’aperto sarà allestita come ogni anno nei giardini della scuola di musica “A. Rebora” accanto a via San Paolo. La collocazione a stretto contatto con il centro storico contribuisce a valorizzare la parte più viva della città.
L’iniziativa fu varata per il primo anno nel 2020, anno fortemente segnato dalle limitazioni legate al Covid – 19. Sfruttare al massimo gli spazi all’aperto era fondamentale per tornare a una normalità, seppur condizionata, delle attività commerciali. Ed allora il cinema all’aperto sembrò una buona occasione di aggregazione e divertimento rivolta a tutte le fasce d’età presenti in città. La programmazione è infatti un compendio di tutto quello che l’industria cinematografica ha sfornato nei mesi precedenti.
Modalità abituale
Il Cinema sotto le stelle tornerà in collaborazione con Alesbet, la società genovese che si occupa anche dello Splendor di via Buffa chiamata a gestire la programmazione. La modalità scelta per le proiezioni riproporrà le cuffie personali distribuite all’ingresso dei giardini. Seguire le proiezione con le cuffie consente al tempo stesso di vivere un’esperienza totalmente immersiva e di preservare la tranquillità dei residenti delle aree limitrofe ai giardini.
Le proiezioni si svilupperanno come ogni anno tra il mercoledì alla domenica, escluse le occasioni in cui i giardini saranno utilizzati per altre manifestazioni. Lo spettacolo unico partirà dalle 21.30. Saranno proposti film di cassetta particolarmente popolari, proposte per l’intera famiglia e cartoni animati rivolti ai più piccoli. La spesa prevista dal comune di Ovada in qualità di contributo ammonta a 20 mila euro.