Geirino, My Sport pensa ai primi interventi e pensa alla piscina
OVADA – My Sport è al lavoro per concretizzare i primi interventi di manutenzione all’interno del polisportivo Geirino. Il consorzio ligure subentrato a Servizi Sportivi nella gestione del polisportivo di regione Carlovini ha concluso di recente la fase di transizione avviata dopo che si completato l’affidamento determinato con la gara andata in scena nello scorso autunno. «Vogliamo capire – spiega Massimo Fondelli, amministratore delegato di My Sport – quali interventi sono necessari in questa prima fase». Un primo sopralluogo tecnico è andato in scena alla fine della scorsa settimana presso la piscina.
L’obiettivo è quello di dare continuità rispetto all’apertura estiva che non è in discussione. «Ci piacerebbe – si limita a dire il dirigente – ma sappiamo che è complicato». Di certo se ne parlerà se il rapporto tra Comune e associazione proseguirà anche dopo il 31 luglio 2025 con l’avvio della fase di parternariato pubblico e privato individuato come soluzione definitiva. My Sport ad oggi sembra l’unico soggetto interessato. Sarà però la procedura da sviluppare nei prossimi mesi a definire lo scenario di riferimento con la possibilità che a manifestarsi siano anche altri soggetti.
Fase difficile
Il Geirino è stato affidato alla gestione provvisoria della società Ovadese tra la primavera e l’estate scorsi. My Sport ha manifestato il suo interesse nell’ambito del piano di espansione avviato anche nella parte meridionale del Piemonte. «La struttura ha grandi potenzialità e si rivolge a un bacino d’utenza molto importante». Un rapporto più prolungato con Palazzo Delfino sembra essere inevitabile dopo questi primi mesi.
Nel frattempo si sono sviluppati di contatti con le società sportive locali nel tentativo di trovare un nuovo punto d’equilibrio economico e finanziario che sia sostenibile per tutti. «L’attuale fase intermedia – ha chiarito Mario Esposito, vice sindaco di Ovada nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova collaborazione – offre lo spazio per immaginare già quale dimensione assumerà il Geirino nei prossimi mesi».
Sul fronte della piscina è alla finestra un’ampia porzione della cittadinanza che ha già manifestato il suo desiderio di poter nuovamente frequentare l’impianto anche nei mesi invernali con la raccolta firme promossa lo scorso anno.