• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Traguardo
    Un precedente incontro nel salone di Tagliolo
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    14 Febbraio 2025
    ore
    14:00 Logo Newsguard
    La rassegna

    Traguardo dei dieci anni: torna a Tagliolo “Quattro chiacchiere d’autore”

    OVADA – Taglia il traguardo dei dieci anni “Quattro chiacchiere d’autore”, la rassegna letteraria curata a Tagliolo dalla Biblioteca Civica “Nelson Mandela”. L’iniziativa torna con gli elementi che hanno contribuito in questi anni a decretarne il successo: buoni libri e quella sensazione di intimità che solo le piccole realtà di paese sanno infondere. Per l’occasione sarà presentato sabato 15 febbraio, dalle 16.30”, “Lago nero”, pubblicato dallo scrittore Gino Marchitelli. L’incontro si terrà presso la Biblioteca, in Via Roma 12 a Tagliolo.

    Molti i riconoscimenti ottenuti in questi anni dalla rassegna. Uno dei momenti più alti è stato raggiunto di recente con la visita al Quirinale di una delegazione di Tagliolesi dopo l’invito ricevuto da Giovanni Grasso, protagonista di una delle presentazioni della nona edizione della rassegna. L’iniziativa vede la collaborazione tra il Comune di Tagliolo Monferrato e la Biblioteca Comunale “Nelson Mandela” con l’Anpi Sezione “Pierina Ferrari”, l’Associazione “Le Muse”, il Museo della Carta di Mele e “Arca” Società Cooperativa.

    Cultura e aggregazione

    Il traguardo dei dieci anni è stato raggiunto grazie all’impegno e al lavoro di tanti soggetti. Romanzi, saggistica e personaggi di spicco si sono alternati in questi anni a raccontare le loro storie e a dialogare con in partecipanti. Il libro in programma nella giornata di domani racconta le vicende di tre ragazzi scoprono in rete che esistono dei luoghi abbandonati nei boschi del Lago Maggiore dove poter vivere esplorazioni emozionanti

    La voglia di vivere un’avventura li porterà però a imbattersi in un losco traffico d’armi. Un pericoloso personaggio li imprigionerà nel casale in mezzo al bosco in cui aveva sviluppato le sue attività. A trovare il bandolo della matassa saranno due personaggi particolari.

    L’autore, per questo romanzo, si è ispirato ad un reportage su La 7 intitolato appunto Il lago nero proposto nel programma di inchieste ‘100 minuti’ scritto e condotto da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini. Il reportage pone al centro la rete oscura degli eredi del nazismo nel Nord Italia, tra il Lago Maggiore e Varese.

    Gino Marchitelli è componente del direttivo dell’associazione Arci Ponti di Memoria che unisce artisti, musicisti, cantanti e narratori per la difesa della memoria della Resistenza e contro le mafie. E’ scrittore di romanzi gialli e noir di impegno e denuncia sociale. Autore di lavori e saggi storici sulla lotta di Liberazione e storia della Resistenza.

     

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca tagliolo libri tagliolo
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C