• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fiabe,
    Cultura, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    14 Febbraio 2025
    ore
    10:34 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Fiabe, cosplay e mercatino: le proposte di domenica

    Ombretta Zaglio sarà al teatro Alessandrino con un appuntamento dedicato alle famiglie e che farà vivere la magia dei personaggi delle fiabe. A Casale grande finalissima con i migliori cosplayer italiani. A Novi torna il Mercato di Forte dei Marmi. A Tortona pomeriggio a teatro, con i burattini

    ALESSANDRIA – Commedia con Cristofori e Poretti, comicità con Giuseppe Ninno Mandrake, il ‘Teatro da mangiare?’ ad Arquata, le opere di Manuel Giacometti al Forte di Gavi, il concerto di Fughe di inverno a Valenza, i cosplayer a Casale, lo spettacolo di Dario Ballantini a Novi, la cena della pella a Giardinetto fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio.

    Venerdì

    Alessandria: ‘Condominio Mon Amour’

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino di via Verdi 12, Daniela Cristofori e Giacomo Poretti metteranno in scena la commedia brillante dal ritmo incalzante ‘Condominio Mon Amour’. Angelo è il custode del condominio da moltissimo tempo, ma un brutto giorno viene licenziato e sostituito da un’app. La realtà del condominio si trasforma in una scacchiera: chi vincerà? I temi trattati sono il mondo del lavoro così confusionario e l’intelligenza artificiale. Biglietti: intero 23 euro; ridotto studenti 5.

    Fiabe, cosplay e mercatino: le proposte di domenica

    Alessandria, Poretti è il custode Angelo. Che viene sostituito da un'app

    ALESSANDRIA - Poretti è il custode Angelo. Che viene sostituito da un'app. Venerdì 14 febbraio, alle ore 21, al teatro…

    Arquata Scrivia: ‘Teatro da mangiare?’

    Alle ore 21, nella sede della Pro loco di Arquata Scrivia, arriva il ‘Teatro da mangiare’. La compagnia Teatro delle Ariette La Pro loco si trova in piazza Libertà. Attorno ad un grande tavolo attori e spettatori si ritrovano a condividere il tempo di una cena, e succede qualcosa che non siamo in grado di spiegare. Si compie un rito così profondamente umano da catapultarci nel cuore del nostro presente, nell’attimo assoluto del “qui e ora”, senza mediazione, nell’evidente e disarmante verità delle nostre vite. I protagonisti di questa catarsi teatral-culinaria sono gli autori Paola Berselli e Stefano Pasquini e i protagonisti proprio Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini. Evento per un massimo di 40 persone. Prenotazioni: cell. 345 0604219.

    Novi Ligure: Lorenzo Oggero

    Alle ore 18, al Nuovo Circolo Ilva di Novi, consueto appuntamento con la letteratura: Lorenzo Oggero presenterà ‘Non c’è due senza uno- Ventitré racconti‘. Il titolo dal sapore psicoanalitico rivela il valore e lo spazio dati alla relazione interpersonale, nelle sue diverse modalità ed evenienze, nonché il piacere o anche la difficoltà di attivare e mantenere buoni rapporti con l’Altro, se l’Uno non è accettabilmente a posto con se stesso.

    Gavi: mostra di Manuel Giacometti

    Alle 14.30, al Forte di Gavi verrà inaugurata la mostra dal titolo ‘Love is Key’, personale dell’artista trevigiano Manuel Giacometti.

    Sabato

    Alessandria: ‘Imbarazziamoci’

    Giuseppe Ninno Mandrake si sveste dei panni del content creator per indossare quelli dell’attore comico mostrando di avere grande capacità recitativa. Appuntamento alle ore 21, al teatro Alessandrino con ‘Imbarazziamoci’, un’esperienza teatrale unica e interattiva, scambi improvvisati e interazioni da ridere. Biglietti su Ticketone.

    Novi Ligure: concerto gospel

    Alle ore 17, in piazza Dellepiane, concerto del Sunshine Gospel Choir. Evento nel programma di “Vediamoci in Novi”.

    Novi Ligure: Dario Ballantini

    Alle ore 21, sul palco del teatro Marenco, spettacolo ‘Da Dabba a Balla’, un omaggio che Dario Ballantini rende all’amico e grande cantautore Lucio Dalla, reinterpretando una parte scelta della sua straordinaria produzione artistica. Uno spettacolo che ricorda Lucio Dalla attraverso il racconto di vita vera di Ballantini che, da fan giovanissimo e pittore in erba, aveva scelto il cantautore emiliano come soggetto di mille ritratti e altrettante rappresentazioni da imitatore trasformista. Biglietteria aperta un’ora prima dello spettacolo; info cell. 347 7360627.

    Valenza: duo Merlo-Rapaglià

    Sarà il duo Claudio Merlo – Amalia Rosa Rapaglià (violoncello e pianoforte) protagonista del secondo appuntamento ‘Musiche di L.V. Beethoven e F. Schubert’ promosso dal teatro Sociale di Valenza e dal conservatorio Vivaldi di Alessandria nell’ambito della rassegna ‘Fughe di inverno’, che, per la prima volta, unisce queste due realtà in una unica programmazione. Concerto alle ore 18. Ingresso: 10 euro. Consigliata la prenotazione: tel. 0131 920154 e whatsapp cell. 324 0838829; biglietteria@valenzateatro.it.

    Giardinetto: cena della paella

    Dalle ore 20, nell’area verde ‘geom. Franco Ricaldone’ di Giardinetto, la Pro Loco propone la cena della paella (menu a 28 euro). Previsto anche un menu bimbi (costo 13 euro). Serata danzante con Marco, Vera e Renato. Prenotazioni: 339 6948656.

    Tagliolo: ‘Lago nero’ di Marchtelli

    Alle 16 Gino Marchitelli presenta il suo romanzo “Lago nero”.

    Alessandria: arte e letteratura contro il bullismo

    Alle ore 16, la Gambarina ospiterà un incontro nell’ambito del format Jukebox Letterario, dal titolo ‘Voci che pungono, parole che curano nell’arte e nella letteratura contro bullismo e cyberbullismo’.

    Tortona: Ricordi di una vita

    Il Fai Giovani di Tortona protagonista di una mostra speciale che promette di offrire un’immersione unica nella realtà artistica e culturale del territorio. Intitolata ‘Ricordi di una Vita’, l’esposizione verrà inaugurata alle ore 16.30 alla Biblioteca Civica Tommaso de Ocheda.

    Domenica

    Alessandria: ‘E la luna sorrise’

    Alle ore 16, al teatro San Francesco, tornano le ‘Domeniche a teatro’, con Ombretta Zaglio, regista e interprete di ‘E la luna sorrise’, spettacolo adatto per bambini e bambini dai 3 ai 10 anni. Ci sono i personaggi delle fiabe al centro dello spettacolo. Gesti, narrazione, musica, pochi oggetti per carpire gli insegnamenti delle fiabe. Ingresso 5 euro; prenotazioni al numero 339 3584518.

    Casale: Superstar Cosplay League

    Dalle ore 15, al teatro Municipale, finalissima della Superstar Cosplay League, campionato nazionale dei migliori cosplayer italiani. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

    Tortona: ‘La gallinella rossa’

    ‘La gallinella rossa’ è lo spettacolo che Danilo Conti porterà alle ore 16.30, sul palco del teatro Civico di Tortona nell’appuntamento dedicato alle famiglie. Temi base di questa storia: la collaborazione, l’amicizia, la tenacia, l’anticonformismo, l’etica del lavoro, l’iniziativa personale, ognuno deve compiere la sua parte se vuole godere di questo frutto, fare la propria parte significa rinunciare al proprio egoismo e unire le forze per realizzare qualcosa di più grande del proprio interesse personale. Biglietto: 4 euro. Lo spettacolo verrà anticipato alle 14.30 dal laboratorio con il maestro Natale Panaro (iscrizioni al 342 6152605). Organizza l’associazione Sarina.

    Novi Ligure: mercato di Forte dei Marmi

    Torna il Mercato di Forte dei Marmi. A partire dalle ore 8, il centro di Novi si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli amanti dello shopping, con prodotti unici e di qualità, artigianato e tanto altro.

    SEGUI ANCHE:

    Amalia Rapaglià claudio merlo cosa fare nel weekend Danilo Conti dario ballantini fughe di inverno Fughe di inverno Valenza Giuseppe Ninno Mandrake Lucio Dalla teatro alessandrino teatro sociale valenza
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C