Portale web e comunicazione: parte il progetto per il commercio
OVADA – L’obiettivo principale è una promozione generale del settore del commercio al dettaglio presente in città. Il Comune di Ovada mette a frutta una parte dei contributi ricevuti dalla Regione Piemonte con il bando per i distretti urbani. Digital marketing e social media sono gli argomenti dei corsi di formazione da poco avviati e rivolti ai commercianti. Nel frattempo sono stati lanciati due diversi incarichi per la realizzazione di una campagna di comunicazione complessiva e la creazione di un portale web del commercio ovadese che si unisca a una applicazione da utilizzare con gli smartphone.
Entrambi gli incarichi sono stati affidati ad As. Co. Servizi che dovrà mettere a frutto 20 mila euro provenienti dai fondi ottenuti con la partecipazione alla porzione più recente del bando.
Realtà quotidiana
Il commercio ovadese vive un momento di stallo: la tenuta evidenziata dai dati messi a disposizione di recente dallo sportello dedicato di Palazzo Delfino è la sintesi di luci e ombre molto evidenti per un settore in sofferenza. La via del portale web era stata tentata anche nel 2020, nel momento della grande emergenza legata all’obbligo di abbassare le serrande per contenere il contagio da Covid-19: “Go Ovada” però non aveva ottenuto troppe adesioni.
In realtà sono molte le attività che si sono mosse singolarmente affiancando alla loro vetrina tradizionale spazi da consultare attraverso internet. Una necessità per chi deve ogni giorno farsi largo tra la concorrenza dei grandi centri commerciali e l’alternativa rapida ed efficace rappresenta dall’e-commerce dei grandi gruppi.
Con le risorse arrivate dalla Regione il Comune di Ovada ha provveduto anche alla riqualificazione della pavimentazione di via San Paolo. Il contributo originario da 289 mila euro è stato rideterminato in 256 mila. A queste risorse il comune di Ovada ha aggiunto 74 mila euro.