Neve abbondante in città e dei paesi dell’Ovadese
OVADA – Cade anche su Ovada la neve ampiamente prevista dai bollettini meteo diramati nei giorni scorsi. Una sottile patina bianca caduta nella notte sta lasciando spazio a un manto decisamente più spesso per precipitazioni che si sono fatte più intense nel corso della mattinata. I fenomeni hanno interessato il centro zona e in particolare i paesi limitrofi. Cassinelle e Trisobbio già dalle prime ore di questa mattina presentavano strade bianche. L’appello alla prudenza, e a mettersi in auto solo se strettamente necessario, rimane molto valido.
Le precipitazioni registrate nelle ultime ore sono inserite nello scenario di forte maltempo che ha colpito tutta la Liguria e il confine con il basso Piemonte.
Condizioni particolari
La neve è diventata fenomeno sempre più raro negli ultimi anni. La nevicata di oggi è la prima dell’inverno. A Bandita di Cassinelle sono già stati misurati 20 centimetri di neve. “Dalla tarda serata di ieri – si legge nel bollettino diramato da Liguria Meteo – delle precipitazioni hanno iniziato ad interessare la Liguria, ad eccezione dell’estremo ponente dove in questo momento sono presenti anche delle schiarite. Fenomeni che, sui versanti padani centro-occidentali, hanno assunto carattere nevoso fino a fondovalle, mentre la quota neve si attesta intorno ai 600-800 metri sull’Appennino orientale. Dalla mezzanotte, si registrano accumuli piovosi fino a 15 mm tra genovesato occidentale e savonese orientale. Invece, dal punto di vista nevoso gli accumuli sono superiori ai 5-10 cm in Val d’Orba e in quota. La ventilazione è moderata dai quadranti settentrionali, rinforzi fino a forti tra Genova e Capo Mele”.