• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Neve
    Società
    Edoardo Schettino  
    8 Febbraio 2025
    ore
    10:07 Logo Newsguard
    Meteo

    Neve abbondante in città e dei paesi dell’Ovadese

    OVADA – Cade anche su Ovada la neve ampiamente prevista dai bollettini meteo diramati nei giorni scorsi. Una sottile patina bianca caduta nella notte sta lasciando spazio a un manto decisamente più spesso per precipitazioni che si sono fatte più intense nel corso della mattinata. I fenomeni hanno interessato il centro zona e in particolare i paesi limitrofi. Cassinelle e Trisobbio già dalle prime ore di questa mattina presentavano strade bianche. L’appello alla prudenza, e a mettersi in auto solo se strettamente necessario, rimane molto valido.

    Le precipitazioni registrate nelle ultime ore sono inserite nello scenario di forte maltempo che ha colpito tutta la Liguria e il confine con il basso Piemonte.

    Condizioni particolari

    La neve è diventata fenomeno sempre più raro negli ultimi anni. La nevicata di oggi è la prima dell’inverno. A Bandita di Cassinelle sono già stati misurati 20 centimetri di neve. “Dalla tarda serata di ieri – si legge nel bollettino diramato da Liguria Meteo – delle precipitazioni hanno iniziato ad interessare la Liguria, ad eccezione dell’estremo ponente dove in questo momento sono presenti anche delle schiarite. Fenomeni che, sui versanti padani centro-occidentali, hanno assunto carattere nevoso fino a fondovalle, mentre la quota neve si attesta intorno ai 600-800 metri sull’Appennino orientale. Dalla mezzanotte, si registrano accumuli piovosi fino a 15 mm tra genovesato occidentale e savonese orientale. Invece, dal punto di vista nevoso gli accumuli sono superiori ai 5-10 cm in Val d’Orba e in quota. La ventilazione è moderata dai quadranti settentrionali, rinforzi fino a forti tra Genova e Capo Mele”.

    SEGUI ANCHE:

    maltempo meteo neve Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C