• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Via
    Una foto del tratto centrale della via
    Società
    Edoardo Schettino  
    29 Gennaio 2025
    ore
    07:45 Logo Newsguard
    La questione

    Via lung’Orba, le auto sfrecciano e la strada è una giungla

    Tante segnalazioni dai residenti

    OVADA – L’incidente avvenuto qualche giorno fa nel tratto di via lung’Orba più vicino a piazza XX Settembre solo per una fortunata coincidenza non ha avuto conseguenze peggiori. Un’auto ha travolto una donna che stava attraversando. I testimoni dicono che la velocità non era eccessiva e che la distrazione del conducente può aver giocato un ruolo decisivo. Di fatto però via lung’Orba rappresenta un problema da anni. Una via del centro della città è ostaggio ogni giorno della velocità eccessiva e troppo spesso oltre i limiti dei veicoli che la percorrono. Un lungo rettilineo che da piazza Castello porta a piazza XX Settembre favorisce chi è convinto di trovare una risposta alla frenesia della vita quotidiana schiacciando il piede sull’acceleratore.

    In passato altri problemi si sono verificati, per fortuna mai con conseguenze gravi. La vittima dell’incidente di qualche giorno fa sta comunque facendo i conti con le fratture riportate dopo uno scontro significativo. Episodi simili si sono verificati anche negli anni scorsi. Trovare un correttivo è difficile. Ma tra i residenti c’è chi in più di un’occasione ha chiesto che siano presi provvedimenti a salvaguardia della sicurezza.

    Strada di transito

    Le ore serali e notturno sono quelle più complicate in via lung’Orba. Spesso le auto sfrecciano. Basta poco ai pedoni sul marciapiede a fianco per capire che la velocità è ben oltre i 50km/h previsti. Testimoni dello scenario sono i pochi operatori economici rimasti che negli anni si sono trovati a fare i conti con la progressiva trasformazione in via a scorrimento veloce. Negli orari di punta il fenomeno rimane ma il traffico intenso in qualche modo limita i problemi.

    I quattro attraversamenti pedonali presenti tra la parte alta e quella più vicina a piazza Castello qualche anno fa sono stati illuminati. In teoria l’operazione avrebbe dovuto favorire lo sviluppo del buon senso da parte degli automobilisti più indisciplinati. Speranza rimasta vana in poco tempo. Oggi via lung’Orba, più di via Gramsci, sembra un rebus davvero poco decifrabile.

    SEGUI ANCHE:

    lung'orba Ovada viabilità
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C