Percorso Inverso, il nuovo singolo sostiene il chitarrista Davide
Tra passione per la musica e malattia
OVADA – Davide Fiorenza è stato operato a Casale. L’intervento è stato necessario per asportare una milza logorata da un linfoma maligno al quarto stadio. « L’abbiamo scoperto per caso – racconta il giovane, 23 anni – Oggi sono paziente oncologico nel reparto di ematologia di Alessandria. Mi sottopongo a cure di chemioterapia e immunoterapia una volta ogni 21 giorni». Le giornate di Davide, che vive con la sua famiglia a Ovada, sono accompagnate dalla musica. L’amica più fedele è la chitarra. «L’ho scoperta grazie a mio padre quando avevo sei anni – spiega – Ascoltava musica hard rock e suonava. Gli chiesi di insegnarmi. Da quel giorno non ho più smesso». Fiorenza oggi suona nei “Percorso Inverso”, gruppo molto conosciuto in città per il suo stile legato alle sonorità tipiche degli anni ‘60 e ‘70: Creedence , Eagles , Lynyrd Skynyrd i gruppi di riferimento. I compagni di musica hanno voluto testimoniare la loro vicinanza al chitarrista nel modo più naturale. Così è nata “Brother against the wall”, il singolo pubblicato a fine dicembre su tutte le piattaforme digitali a livello mondiale.
Registrazione segreta
«Nelle ombre della notte, tu rimani forte e continui a combattere. Anche se la strada sarà dura e ripida, tu prosegui e non mettere da parte i tuoi sogni». La canzone è disponibile anche sul canale Youtube del gruppo. Il testo in inglese nasce dal lavoro di Enrico Soave, voce che si è aggiunta di recente alla formazione consolidata. Max Badano (chitarra), Fulvio Maggiolo (basso) e Alberto Samuni (batteria) si sono occupati della musica. «Volevamo – racconta Soave – far dimostrare con i fatti la nostra vicinanza a Davide e fargli capire che saremmo stati con lui». La canzone è stata registrata in gran segreto avvalendosi dell’ OldWood Studio del polistrumentista Daniele Torassa di Arquata Scrivia. Da subito il brano ha ottenuto consensi unanimi, arrivando a superare i 6000 ascolti in 72 paesi su Spotify in meno di 20 giorni. La metà di questi arriva dalla lontana California e da Los Angeles in particolare. «Mi sono stati sempre molto vicini – commenta Fiorenza – Durante il periodo del mio ricovero hanno organizzato un concerto per raccogliere risorse per regalarmi un’altra chitarra. La utilizzerò per registrare tutti i pezzi dell’album al quale stiamo lavorando».
Seconda esperienza
L’attuale impegno nei “Percorso Inverso” rappresenta per Davide un secondo tentativo. Il musicista aveva già fatto parte anni fa di una delle tante formazioni della band fondata nel 2010 da Max e Diego Badano (apprezzato batterista scomparso improvvisamene qualche anno fa). « Ero molto giovane – spiega Fiorenza – e ascoltavo formazioni come i Def Leppard e i Metallica. Il mio apprezzamento per il metal non mi faceva sentire del tutto a mio agio con il repertorio che veniva proposto in quel momento. Chiaramente fu un mio errore ma me ne resi conto solo in seguito».
La band è tornata ad esibirsi con regolarità nel 2024 recuperando quel pubblico affezionato che per anni aveva saputo richiamare grazie a riproduzioni fedeli di grandi classici della musica americana. « Con Max Badano siamo sempre stati grandi amici, nonostante non abbiamo suonato nella stessa band per anni, è sempre stato fonte di ispirazione e consigli per me vista la sua grande esperienza, e grazie a lui poi ho conosciuto tutti gli altri componenti della band che ora considero come fratelli di rock». “Brother against the wall” è stata seguita da un secondo singolo destinato a fare parte dell’album vicino alla pubblicazione. «Assieme saliremo e non cadremo mai – prosegue il testo -accompagnato da chitarre solo apparentemente ruvide – Attraverso la tempesta e il dolore il fuoco del tuo spirito illuminerà anche la pioggia».
Vita quotidiana
Oggi la vita di Davide Fiorenza è scandita dalle esigenze delle cure. «Il loro gesto – conclude – mi accompagna ogni giorno. Nonostante questa situazione provo a rimanere positivo e a godermi la vita. La mia famiglia, la mia fidanzata e mio fratello sono fondamentali: mi assistono in tutto. I momenti difficili non mancano perchè le mie condizioni vivono di alti e bassi ». La canzone è a disposizione sulle piattaforme per lo streaming: Spotify, Amazon Music, Youtube Music. « Se prenderai la mia mano – si conclude la canzone – affronteremo questa cosa assieme. Tu sei mio fratello, uniti saremo più forti».