• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    sabato 10 maggio 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terme
    Il consigliere regionale Marco Protopapa (Lega)
    Politica
    Marcello Feola  
    24 Gennaio 2025
    ore
    16:37 Logo Newsguard
    Il caso

    Terme di Acqui, ‘tavolo’ in Regione. Protopapa (Lega): “Una priorità”

    Obiettivo? Dare un futuro certo al termalismo e all'economia del territorio

    ACQUI TERME – Le Terme di Acqui tornano al centro del dibattito istituzionale con un tavolo di confronto in Regione Piemonte, mirato a individuare soluzioni per il rilancio delle storiche acque termali. All’incontro, svoltosi alla presenza del consigliere regionale Marco Protopapa, del sindaco di Acqui Danilo Rapetti, degli assessori regionali Matteo Marnati ed Enrico Bussalino e dei rappresentanti di Finpiemonte Partecipazioni, è emersa una volontà condivisa di imprimere un’accelerazione decisiva per restituire alle Terme il ruolo centrale che meritano.

    “La priorità è garantire un futuro certo per le Terme di Acqui, valorizzandole come fulcro di sviluppo economico e turistico”, ha dichiarato Protopapa. Sottolineando l’importanza di attrarre investitori seri e lungimiranti che riconoscano il potenziale imprenditoriale del termalismo nella regione.

    Il tavolo di confronto si è focalizzato su un percorso che prevede il rispetto delle scadenze amministrative legate alle concessioni termali, in scadenza il prossimo anno. La Provincia è stata sollecitata ad avviare tempestivamente le procedure già pianificate, con l’obiettivo di non rallentare il processo di rilancio.

    Terme: un passato superato, uno sviluppo da costruire

    Durante il suo intervento, Protopapa ha ricordato i risultati già ottenuti nella scorsa legislatura, quando furono superati ostacoli storici, come le concessioni perpetue, che limitavano ogni possibilità di sviluppo.

    “Abbiamo lavorato per garantire la continuità dei servizi essenziali legati al termalismo anche in periodi difficili – le sue parole – .Ora è il momento di passare all’azione, con un approccio integrato che veda l’intervento pubblico come leva per attrarre investimenti privati e creare un sistema competitivo.”

    Il consigliere leghista ha ribadito l’importanza di un lavoro coordinato tra Regione, enti locali e stakeholder per restituire centralità alle Terme di Acqui. “La Regione Piemonte, sotto la guida del presidente Alberto Cirio, si è dimostrata disponibile a sostenere il territorio. È cruciale, tuttavia, che non si torni a situazioni di stallo o abbandono”. Secondo Protopapa, le Terme di Acqui rappresentano un patrimonio unico, in grado di fungere da volano per il benessere, il turismo e l’economia regionale.

    Impegno continuo e concreto

    Protopapa ha infine confermato il proprio impegno personale. “Seguo da sempre questa tematica con attenzione e continuerò a farlo, collaborando con il Comune di Acqui e con tutte le istituzioni coinvolte. Le Terme possono tornare a essere un simbolo di eccellenza per il Piemonte, e insieme lavoreremo affinché ciò accada”.

    SEGUI ANCHE:

    investimenti turismo marco protopapa regione piemonte rilancio termalismo terme di acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Terme, sabato 16 si chiude: “Altre due settimane sarebbero servite”
    Economia
    Acqui Terme
    Terme, sabato 16 si chiude: “Altre due settimane sarebbero servite”
    Catani: «Dobbiamo intervenire su alcuni impianti. Numeri? Abbastanza soddisfatti». Intanto Rapetti incontra la Provincia per parlare di concessioni
    di Alessandro Francini 
    11 Novembre 2024
    ore
    11:25
    ACQUI TERME - Gli albergatori avevano chiesto una proroga di almeno un paio di settimane alla chiusu...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Protopapa: “Più risorse per foreste e tartufi, eccellenze del Piemonte”
    Politica
    Regione
    Protopapa: “Più risorse per foreste e tartufi, eccellenze del Piemonte”
    Il consigliere della Lega punta su sicurezza del verde e valorizzazione del patrimonio tartufigeno, un unicum piemontese
    di Marcello Feola 
    23 Gennaio 2025
    ore
    09:22
    TORINO – Il territorio piemontese, ricco di peculiarità morfologiche e geologiche, è al centro di nu...
    Leggi di piú
    Protopapa (Lega): “Pulizia e monitoraggio degli alvei per prevenire disastri e alluvioni”Protopapa (Lega): “Mancato stanziamento per il turismo? Occasione persa per il Piemonte”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C