• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Società
    Redazione  
    24 Gennaio 2025
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    La ricorrenza

    Giornata della Memoria: le iniziative in provincia

    Tante le celebrazioni in programma per non dimenticare

    Il 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di Auschwitz nel 1945, è una giornata simbolo per commemorare le vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste. Istituita in Italia nel 2000 con la Legge n. 211, la Giornata della Memoria non è solo un momento di ricordo, ma un’occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sui valori di tolleranza, pace e rispetto dei diritti umani.

    Quest’anno, in occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, la provincia di Alessandria propone un programma ricco di eventi, che unisce cerimonie istituzionali, spettacoli teatrali, incontri culturali e attività educative, per coinvolgere cittadini di ogni età.

    (Articolo in aggiornamento)

    Gli eventi nel dettaglio

    Alessandria

    La città capoluogo propone numerose iniziative per il 27 gennaio:

    • Ore 9:15 – Piazzetta della Lega
      Lettura dei nomi dei deportati ebrei alessandrini e deposizione di una corona d’alloro presso la Sinagoga di via Milano.
    • Ore 10:15 – Piazzale Deportati Ebrei
      Accensione del Braciere della Memoria, accompagnata da interventi degli studenti delle scuole cittadine.
    • Ore 11:15 – Piazza Mafalda di Savoia
      Omaggio alle vittime femminili della deportazione nazifascista, con la deposizione di una corona presso il monumento dedicato.
    • Ore 12:00 – Prefettura di Alessandria
      Nel Salone di Rappresentanza si terrà la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore, conferite dal Presidente della Repubblica alla memoria degli ex deportati e internati nei lager nazisti, destinati al lavoro coatto. Parteciperanno autorità locali e i familiari degli insigniti.
    • Ore 21:00 – Teatro San Francesco
      Spettacolo teatrale Polvere Umana, ispirato al capolavoro di Primo Levi Se questo è un uomo, che affronta il tema della resilienza umana attraverso l’arte​​.

    Casalcermelli

    • Lunedì 27 gennaio, ore 21:00 – Salone delle Ex Scuole Elementari
      L’associazione “Insieme per Leggere ODV”, in collaborazione con la Pro Loco e il Comune, ospita la scrittrice Maura Maffei, che presenterà il suo libro Quel che abisso tace. La serata, moderata dal giornalista Pier Carlo Guglielmero, sarà dedicata al tema della Shoah e al valore del ricordo​.

    Tortona

    La Biblioteca Civica “Tommaso De Ocheda” propone una serie di attività:

    • Esposizione di libri sulla Shoah
      Una selezione di circa 50 titoli, tra romanzi, saggi, graphic novel e libri per ragazzi, è messa a disposizione del pubblico presso la biblioteca e la sezione ragazzi nel Chiostro dell’Annunziata.
    • Lunedì 27 gennaio
      • Ore 10:00-12:00 – Sala Ridotto del Teatro Civico: l’ANPI di Tortona organizza un incontro per gli studenti delle scuole superiori. Federico Dilirio leggerà estratti da La banalità del male di Hannah Arendt.
      • Ore 14:30 – Biblioteca dei Ragazzi: letture di Fino a quando la mia stella brillerà di Liliana Segre, rivolte ai giovani lettori​.

    Casale Monferrato e Moncalvo

    Gli eventi organizzati dalla Comunità Ebraica casalese si articolano nel seguente programma per il 27 gennaio:

    • Ore 10:30 – Via Alessandria, Casale Monferrato
      Deposizione di una corona presso il cancello del vecchio ghetto.
    • Ore 12:00 – Vicolo 27 Gennaio, Moncalvo
      Cerimonia di accensione dei lumi commemorativi per ricordare le vittime della Shoah.
    • Ore 17:00 – Sala del Consiglio Comunale, Casale Monferrato
      L’Istituto ISRAL presenta la rappresentazione teatrale Nazisti che amavano i bambini, che racconta l’esecuzione di bambini ebrei in Ucraina nel 1941​​.
    Giornata della Memoria: le iniziative in provincia

    Casale e Monferrato: eventi per il Giorno della Memoria 2025

    CASALE MONFERRATO - Il territorio monferrino si prepara a commemorare il Giorno della Memoria 2025 con un ricco programma di…

    Giornata della Memoria: le iniziative in provincia

    Casale e Monferrato: eventi per il Giorno della Memoria 2025

    CASALE MONFERRATO - Il territorio monferrino si prepara a commemorare il Giorno della Memoria 2025 con un ricco programma di…

    Valenza

    • Ore 17:15 – Centro Comunale di Cultura
      Presentazione del testo Giovanni Borromeo e il misterioso K, con l’accompagnamento dell’Orchestra Pascoli.
    • Ore 18:15 – Sala Consiliare di Palazzo Pellizzari
      La scrittrice Raffaella Romagnolo presenterà il suo romanzo Aggiustare l’universo, dedicato alla memoria e alla rinascita​​.
    Giornata della Memoria: le iniziative in provincia

    Valenza, il Giorno della Memoria a cura dell'istituto Borsellino

    VALENZA - L’Istituto Comprensivo Paolo e Rita Borsellino celebra il Giorno della Memoria 2025 con un evento dedicato al ricordo…

    Giornata della Memoria: le iniziative in provincia

    Giorno della Memoria 2025: riflettere sulla storia e sugli stermini

    VALENZA – Il 27 gennaio, data che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa nel 1945,…

    Giornata della Memoria: le iniziative in provincia

    Raffaella Romagnolo presenta “Aggiustare l’universo” a Valenza

    VALENZA - In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 18:15, la scrittrice Raffaella Romagnolo presenterà…

    Acqui Terme

    Gli appuntamenti commemorativi e culturali si tengono il 26 e 27 gennaio:

    • Domenica 26 gennaio
      • Ore 10:00: preghiera e visita al Cimitero Ebraico/Largo dei Giusti.
      • Ore 11:15: cerimonia presso i Portici Saracco, con letture degli studenti e interventi musicali.
    • Lunedì 27 gennaio
      • Ore 11:00 – Cattedrale di Acqui: concerto commemorativo del Coro ANPI della Scala di Milano, aperto a tutta la cittadinanza​​.

     

    Novi Ligure

    Per la Giornata della Memoria a Novi Ligure sono stati organizzati sei diversi appuntamenti:

    • Sabato 25 gennaio ore 21
      presso il teatro Giacometti, si terrà uno spettacolo teatrale dal titolo “Storia di un uomo magro” liberamente tratto da “Il forno e la sirena” di Giacomo Mameli, scritto diretto e interpretato da Paolo Floris, accompagnato dall’organetto di Pier Paolo Vacca. Ingresso gratuito.
    • Domenica 26 gennaio ore 18
      presso l’auditorium Casella, verrà eseguito il concerto dal titolo “Note senza cielo”. Si esibiscono i solisti dell’Orchestra Classica di Alessandria.
    • Lunedì 27 gennaio
      – ore 10.00, incontro rivolto agli studenti delle scuole medie presso il salone parrocchiale della chiesa di Sant’Antonio, dal titolo “La storia di Isacco Krachmalnicoff” a cura di Graziella Gaballo (presidente Anpi Novi Ligure), Gennaro Fusco (editore) e Patrizia Krachmalnicoff (figlia di Isacco).
      – ore 11.30 in viale della Rimembranza 40, luogo dell’ultima abitazione di Isacco Krachmalnicoff, si svolgerà la cerimonia di posa della Pietra d’inciampo a sua memoria.
      – ore 17.00, nell’androne di Palazzo Dellepiane, si svolgerà la cerimonia “Luci della Memoria”. Dopo i saluti del sindaco Rocchino Muliere e all’intervento a cura di uno studente dell’istituto Ciampini Boccardo di Novi Ligure si procederà all’accensione dei lumi e alla lettura dei nominativi dei deportati del novese con la rappresentazione dal titolo “Nuovi lumi” a cura dei ragazzi del liceo Amaldi.
      – a seguire, in via Cavour n. 67, davanti alla Pietra d’inciampo (Stolpersteine) creata dall’artista tedesco Gunter Demnig per ricordare il deportato novese Silvio Salomon Ottolenghi con un intervento a cura di uno studente del Liceo Amaldi.

     

    San Giorgio Monferrato

    • Ore 10:00 – Scuola Elementare
      Cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria postuma ai coniugi Giuseppina Gusmano e Felice Pretti, Giusti tra le Nazioni. La cerimonia sarà arricchita dalla proiezione del documentario L’ora del tempo sognato​.

    Viguzzolo

    La rassegna “Luci sulla Shoah” propone appuntamenti dal 20 al 25 gennaio:

    • 20-24 gennaio
      Laboratori didattici e incontri per gli studenti, con focus sul tema La tecnica e Treblinka.
    • 25 gennaio – Pieve di Viguzzolo, ore 17:00
      Concerto “Il tempo e l’eternità”, con musiche di O. Messiaen (Quatuor pour la fin du temps), a cura del maestro Alberto Carnevale Ricci​​.

    Ovada

    Giornata della Memoria: le iniziative in provincia

    Giorno della Memoria: una mostra e un incontro con gli studenti

    OVADA - La città partecipa alle celebrazioni per il Giorno della Memoria nell'ottantesimo anniversario della liberazione con due momenti diversi.…

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandria eventi casal cermelli casale monferrato giornata della memoria 2025 memoria storica novi ligure Ovada shoah tortona viguzzolo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C