Popolazione: dopo un 2023 positivo il dato torna a scendere
Netto divario tra nascite e decessi
OVADA – Dopo il segno positivo dello scorso anno, fa segnare un nuovo calo il totale della popolazione di Ovada rilevato al 31 dicembre 2024. Il dato complessivo si è infatti assestato a quota 10.853 abitanti. Dodici mesi prima erano 10875 gli abitanti della città. La rilevazione assume un valore diverso se si considera che solo nel 2019 la quota si attestava a 11.305. Il segno positivo dello scorso anno era stato salutato come una boccata di ossigeno a fronte di un calo continuo registrato negli anni precedenti.
Una prima analisi fa notare come alla base della decrescita ci sia stato ancora una volta il netto divario tra le nascite e i decessi: nel 2024 sono nati 52 bambini. Le persone scomparse sono invece 110. A bilanciare in parte sono i nuovi arrivi. Hanno scelto di vivere nella nostra città 534 persone a fronte di 389 che se ne sono andate definitivamente.
Fenomeno consolidato
La popolazione è in calo in tutto l’Ovadese da anni. L’età media elevata sta alla base del numero dei decessi e del dato contenuto sulle nascite. Secondo la rilevazione messa a disposizione dal Consorzio Servizi Sociali la popolazione dell’Ovadese era a quota 27.221 abitanti nel 2019. Dodici mesi fa erano poco più di 26 mila gli abitanti. Difficile non attendersi una discesa sotto quota 26 mila a fronte di cali generalizzati che non hanno risparmiato nessun paese.
Ovada, in proporzione ai numeri, evidenzia la stessa dinamica. Nel complesso sono 5656 le donne, 5219 gli uomini. Le famiglie sono 5480 alle quali si aggiungono 18 convivenze. A quota 50 i matrimoni con una netta prevalenza di quelli civili. In crescita invece il numero degli stranieri: erano 1.171 il 31 dicembre 2023. A fine 2024 erano 1.223 con 231 minorenni. Gli iscritti all’anagrafe sono in totale 198 a fronte di 151 cancellati.
La fascia d’età prevalente rimane quella tra 51 e 60 anni con 1.796 abitanti.