• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Teatro,
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    17 Gennaio 2025
    ore
    10:59 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Teatro, concerti e fotografie: le proposte di domenica

    Sara Lazzaro e Fausto Cabra in scena al teatro Alessandrino. Proposte per le famiglie al teatro di Ovada e al Marenco di Novi. A Valenza la compagnia Notte Magica in scena per sostenere i progetti dell'associazione Piccolo Principe. A Predosa il pranzo di San Sebastiano

    Venerdì

    Alessandria: Ale e Franz

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino, il duo comico Ale e Franz porterà sul palco l’ultimo spettacolo, ‘La commedia’. Posti esauriti.

    Alessandria: libro su Monzeglio

    Eraldo Monzeglio da Vignale Monferrato alla conquista di due mondiali di calcio. Del difensore, dei suoi successi da calciatore, allenatore e dirigente, molto si sa, ma c’è un altro aspetto molto meno noto, la sua storia personale che si intreccia con un periodo pesante e sanguinoso della storia italiana. L’intreccio dei due percorsi è al centro di una ricerca minuziosa, tradotta in un libro, “Il terzino e il duce”, autore Alessandro Fulloni, giornalista di Corriere della Sera, che sarà oggi, alle 19, alla Canottieri Casale, ospite di ‘Salotto Cano’, intervistato da un’altra firma di Corriere, Marco Imarisio.

    Novi: Roberto Almagioni

    Alle ore 18, al Nuovo Circolo Ilva di corso Piave, Roberto Almagioni presenterà ‘Il tesoro del Mandrogno’ insieme a Walter Ansaldi e Vittorio Fusco.

    Gavi: ‘La cameriera di Puccini’

    Prosegue il progetto ‘A ciascuno il suo…teatro’ del Csp di Novi e rivolto agli over65. Alle ore 21, al teatro Civico di Gavi, andrà in scena ‘La cameriera di Puccini’, uno spettacolo che alterna musica e prosa, celebrando le celebri eroine pucciniane. Testo e regia di Nicola Zavagli. Evento fruibile da tutti; ingresso libero.

    Teatro, concerti e fotografie: le proposte di domenica

    “La cameriera di Puccini”: il teatro gratis per over 65

    Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 21, presso il teatro Teatro Civico di Gavi andrà in scena lo spettacolo “La…

    Casale Monferrato: D’Orsi spiega Gramsci

    Alle ore 21 presso il Salone Anffas di via Leardi 8 a Casale Monferrato, il professore Angelo d’Orsi presenterà il libro “Gramsci. La biografia”, edito da Feltrinelli.

    Casale: Gabriele Laura

    Alle ore 21, il pianista Gabriele Laura si esibirà nella splendida cornice di Palazzo Gozzani di Treville, a Casale. Il suo concerto per Musica in Filarmonica si intitola ‘Un viaggio nel tempo’. Il biglietto d’ingresso (posto unico) costa 7 euro, ridotto under 26 anni 5 . Info: cell. 348 7161557.

    Casale: ‘Cenerentola’

    Alle roe 21, al teatro Municipale, sarà in scena il balletto in due atti su musica di Gioacchino Rossini “Cenerentola”. Lo spettacolo prodotto dal Balletto di Milano con coreografie di Giorgio Madia e con scenografie e costumi di Cordelia Matthes. Biglietti su Ticketone.

    Sabato

    Alessandria: Giorgio Penotti

    Alle ore 18, da Visioni 47 (via Trotti 47) ad Alessandria, il cantautore Giorgio Penotti presenterà il nuovo ep ‘Un paese sorprendente’ (edizioni La Contorsionista) in dialogo con Svisa Bruno Annaratone.

    Alessandria: ‘Touch up’

    Alle ore 18.30, nella serra della Ristorazione Sociale, verrà messo in scena la performance ‘Touch Up’ di Collettivo Ruth. In scena i danzatori Aichatou Cherif, Giovanni Consoli, Filippo Seziani e Sara Soravito. Allo spettacolo seguiranno il talk con gli artisti e il team di Radic’Arte e un ricco aperitivo. Biglietto unico, comprensivo di aperitivo: 12 euro, acquistabile su Eventbrite o sabato, dalle 17.45, alla Ristorazione.

    Alessandria: ‘Comicorto’

    Alle 21, il Teatro Ambra apre gratuitamente le sue porte al pubblico per accogliere la serata finale della terza edizione di ComiCorto, organizzata dall’Associazione Culturale Commedia Community (Teatro della Juta) e l’Associazione Dlf (Dopolavoro Ferroviario) di Alessandria. Cinque i cortometraggi in finale, che il pubblico potrà votare. Tre comici si sfideranno dal vivo a colpi di battute: Serena Angelini, in arte Serena Imperatrice (delle stelle), Francesco Cecere e Mattia Silvani.

    Alessandria: Stupido Motel

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino, omaggio a Vasco Rossi con il gruppo Stupido Motel.

    Alessandria: ‘Mani in tasca’ di Bovo

    Alle 17, la Sala Convegni del Museo Civico di Palazzo Cuttica sarà il palcoscenico di un evento culturale di grande rilievo. In questa cornice, Giordano Bovo presenterà la sua nuova raccolta di poesie ‘Mani in tasca – E versi nell’aria’, un’opera che segna il suo atteso ritorno alla scrittura poetica dopo oltre quarant’anni di silenzio letterario.

    Casal Cermelli: ‘La Storia cantata’

    Alle 21, a Casal Cermelli, nel salone delle ex scuole elementari, in Piazza San Carlo (giardini pubblici), i Tre Martelli proporranno lo spettacolo ‘Alessandria, La Storia Cantata‘. Ingresso libero.

    Castelnuovo Bormida: ‘hEARTh’

    Alle ore 21, la compagnia del Teatro del Rimbombo sarà in scena nel Piccolo Teatro Enzo Buarnè di Castelnuovo Bormida con lo spettacolo ‘hEARTh’, scritto da Davide Buarnè e diretto da Silvia Bisio e Roberto Pedaggio. Biglietti: 12 euro intero; 10 ridotto. Prenotazioni: 339 305 5082.

    Tortona: ‘Vicini di casa’

    Alle ore 19.30, al teatro Civico di Tortona, andrà in scena lo spettacolo ‘Vicini di casa’. Con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai, Alberto Giusta; regia Antonio Zavatteri.

    Fubine: ‘Il matrimonio mancato’

    La rassegna Fubine Ridens ospiterà il Gruppo Teatro Carmagnola che, alle ore 21.15 al Teatro dei Batù di Fubine Monferrato, presenterà la commedia ‘Il matrimonio mancato’ di Stefania De Ruvo, per la regia di Francesco Rizzati. Ingresso 7 euro, prenotazioni al numero 366 3618120.

    Giardinetto: cena della Polentissima

    Dalle ore 20 nell’area verde ‘geom. Franco Ricaldone’ di Giardinetto, la Pro Loco organizza la cena della Polentissima e serata danzante con I Mambo. Menu a 25 euro (vini esclusi). Prenotazioni: 339 6948656.

    Domenica

    Alessandria: ‘Scene da un matrimonio’

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino la stagione teatrale comunale alessandrina prosegue con lo spettacolo ‘Scene da un matrimonio’ tratto dal capolavoro di Ingmar Bergman. Sul palco saliranno Sara Lazzaro e Fausto Cabra, diretti da Raphael Tobia Vogel. Biglietti: intero 23 euro; ridotto 5.

    Teatro, concerti e fotografie: le proposte di domenica

    'Scene da un matrimonio' narra la crisi di coppia. E c'è anche il podcast

    ALESSANDRIA - 'Scene da un matrimonio' narra la crisi di coppia. E c'è anche il podcast Sara Lazzaro e Fausto…

    Novi: ‘La domenica dei bambini’

    Alle 17, al teatro “Romualdo Marenco” torna “La domenica dei bambini”. Questa volta i piccoli spettatori vedranno ‘Il giro del mondo in 80 giorni’. Costo biglietto: 5 euro.

    Casale: Monferrato Classic Orchestra

    Alle ore 21, al teatro Municipale di Casale Monferrato si terrà il primo dei concerti della stagione sinfonica della Monferrato Classic Orchestra che proseguirà con ulteriori due appuntamenti fino a marzo. Saranno protagonisti Linda Hedlund, violino solista, e Vittorio Sebeglia. Ingresso libero.

    Valenza: ‘Storie di un panchinaro’

    Alle 18, il Teatro Sociale di Valenza ospiterà lo spettacolo “Le storie di un panchinaro”, scritto e diretto da Gianluca Pivetti. L’evento, realizzato dalla compagnia teatrale Notte Magica, si presenta come un mix di brillantezza e riflessione, accompagnato da una colonna sonora emozionante. Il ricavato, con un’offerta minima di 10 euro per assistere allo spettacolo, sarà devoluto ai progetti dell’associazione Piccolo Principe, attiva nel sostegno a bambini e famiglie in difficoltà.

    Pozzolo: inaugurazione della chiesa restaurata

    Quella del 2025 per i pozzolesi sarà una Festa patronale di San Sebastiano da “incorniciare”. E sì, perché viene inaugurata la chiesa delle Ghiare, completamente ristrutturata. La cerimonia di inaugurazione è in programma alle 15.30.

    Ovada: “Da dove guardi il mondo?”

    Dalle 16, al teatro Comunale ‘Dino Crocco’, andrà in scena “Da dove guardi il mondo?” su testo e interpretazione di Valentina di Mas.

    Oviglio: Andrea Allegrini e Ilaria Costantino

    In occasione della XXVI edizione di “Parole, suoni, colori”, alle ore 17, il Comune di Oviglio ospiterà il concerto “Danze e variazioni”. Protagonista il duo pianistico composto da Andrea Allegrini e Ilaria Costantino che riproporranno brani di Beethoven, Mozart, Mendelssohn, Brahms e Dvorak. L’ingresso è gratuito.

    Castelnuovo Bormida: ‘hEARTh’

    Alle ore 18, la compagnia del Teatro del Rimbombo sarà in scena nel Piccolo Teatro Enzo Buarnè di Castelnuovo Bormida con lo spettacolo ‘hEARTh’, scritto da Davide Buarnè e diretto da Silvia Bisio e Roberto Pedaggio. Biglietti: 12 euro intero; 10 ridotto. Prenotazioni: 339 305 5082.

    Predosa: pranzo di San Sebastiano

    Pranzo di San Sebastiano a Predosa. Organizza la parrocchia ‘Natività di Maria Vergine’ in collaborazione con la Pro loco. Alle 12.30 appuntamento all’Oratorio San Giovanni Bosco. Quota 25 euro, 10 per i bambini fino a 10 anni. Per prenotare 333 7768126.

    SEGUI ANCHE:

    ale e franz amanda sandrelli Angelo D'Orsi balletto balletto di milano cenerentola chiesa delle ghiare collettivo ruth comicorto cosa fare nel weekend Davide Buarnè ep Fausto Cabra Francesco Cecere Gabriele Laura giorgio penotti il tesoro del mandrogno la domenica dei bambini La storia cantata Linda Hedlund mattia silvani Monferrato Classic Orchestra musica in filarmonica roberto almagioni Roberto pedaggio Sara Lazzaro serena imperatrice Stagione Sinfonica Monferrato Classic Orchestra teatro del rimbombo touch up un paese sorprendente
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘Scene da un matrimonio’ narra la crisi di coppia. E c’è anche il podcast
    Spettacoli
    Alessandria
    ‘Scene da un matrimonio’ narra la crisi di coppia. E c’è anche il podcast
    Sara Lazzaro e Fausto Cabra calcheranno domenica il palcoscenico del teatro Alessandrino con un testo tratto dal capolavoro di Bergman. Lo spettacolo viene raccontato nel podcast realizzato da Brunello Vescovi
    di Lucia Camussi 
    16 Gennaio 2025
    ore
    19:04
    ALESSANDRIA - 'Scene da un matrimonio' narra la crisi di coppia. E c'è anche il podcast Sara Lazzaro...
    Leggi di piú
    ‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “La cameriera di Puccini”: il teatro gratis per over 65
    pubbliredazionale
    A CIASCUNO IL SUO... TEATRO
    “La cameriera di Puccini”: il teatro gratis per over 65
    “La cameriera di Puccini” è parte del progetto “A ciascuno il suo… Teatro”, ciclo di spettacoli teatrali gratuiti indirizzato agli over 65 ideato dal CSP di Novi Ligure e finanziato con il contributo di Regione Piemonte.
    di Giordano Panaro 
    14 Gennaio 2025
    ore
    06:05
    Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 21, presso il teatro Teatro Civico di Gavi andrà in scena lo spett...
    Leggi di piú
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure", "pubbliredazionale":"Pubbliredazionale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C