• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cai,
    Uno scatto a Trisobbio per una passeggiata estiva nel 2024
    Società
    Edoardo Schettino  
    12 Gennaio 2025
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    La proposta

    Cai, il calendario 2025 porta i suoi soci anche a 2800 metri

    Gite ed escursioni per tutti

    OVADA – C’è sempre una nuova vetta da raggiungere, una gita diversa da affrontare con il Cai di Ovada. L’uscita in ambiente innevato prevista per oggi, domenica 12 gennaio, ad Alpe Devero da Baceno rappresenta il primo appuntamento di un calendario che si svilupperà per tutto il 2025. Gli ingredienti sono i soliti che hanno decretato la crescita e il successo della sezione ovadese negli ultimi anni: passione per l’attività all’aria aperta, la voglia di andare a scoprire posti nuovi e diversi, l’aggregazione e la condivisione. “Ogni anno – racconta Giorgio Marenco, presidente dell’associazione  – compiliamo un calendario che punta ad accontentare i gusti di tutti, tenendo conto della diversa abilità di tutti i nostri iscritti. Pensiamo di essere riusciti anche quest’anni nel nostro intento”.

    Nel lungo elenco disponibile presso la sede di via XXV aprile e in formato digitale sul sito e sui canali social tante proposte da un giorno e uscite articolate in periodi più prolungati.

    Monti e un po’… di mare

    Il Cai promuove l’attività in montagna in ossequio alla mission indicata nello statuto dell’associazione che si rivolge a tutte le fasce d’età. Le tradizionali “Passeggiate sotto le stelle” si svilupperanno tra il 17 giugno e il 29 luglio coinvolgendo le associazioni presenti nei paesi ed andando a proporre angoli poco conosciuti ma di grande bellezza dell’Ovadese. Come ogni anno la Liguria è grande protagonista nel periodo tra l’inverno e la primavera. Il 26 gennaio protagonista la riviera di Ponente con l’anello di Zuccarello (gita in bus). Il 23 febbraio si terrà la traversata del Monte di Portofino (gita in treno), il 23 marzo sguardo alla Lombardia con l’anello Scala del Paradiso sul lago di Como (gita in bus).

    Il tradizionale trekking di primavera si terrà tra l’1 e il 4 maggio a Saturnia. Da sabato 14 al 21 giugno si andrà alla scoperta del Molise. Domenica 13 luglio si sale sui 2400 metri di Becca d’Aver, tra l’8 e il 10 agosto spazio al Giro del Monviso. Domenica 7 settembre la cima più alta sui 2800 metri di Cima Ciantiplagna (Colle delle Finestre)

    Appuntamenti tradizionali

    Il Cai è attivo anche sul territorio. Due le date oramai entrate tra le abitudini dei soci. Il 15 agosto torna “Buongiorno Dolcetto”, il concerto all’alba organizzato dall’Enoteca Regionale alla Tenuta Cannona di Carpeneto. Il Cai partecipa con la passeggiata notturna di avvicinamento da Rocca Grimalda. Lunedì 8 dicembre sarà allestito il Presepe Sul Tobbio. Sempre sul monte più caro agli ovadesi il 5 ottobre si terrà la classica polentata.

    SEGUI ANCHE:

    cai ovada escursionismo Ovada trekking
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C