• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘La
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    10 Gennaio 2025
    ore
    13:46 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    ‘La La Land’, canti della tradizione e mostre: gli eventi di domenica

    Al teatro Alessandrino, pomeriggio con le musiche del celebre film in un evento benefico a favore della Caritas. A Ricaldone si esibirà il coro Le Note sui Registri. Evento speciale ad Alessandria per il finissage della mostra di Vittore Fossati

    ALESSANDRIA – Pittura, fotografie, mostre, arte, concerto-spettacolo ‘La La Land’ a favore della Caritas, spettacolo ‘Wonder woman’, monologhi, commedie, gospel, danza contemporanea fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 gennaio.

    Venerdì

    Ovada: ‘Wonder woman’

    Alle ore 21, al teatro comunale “Dino Crocco” di Ovada, quattro attrici rappresenteranno lo spettacolo ‘Wonder woman’, tratto da un caso di cronaca. Ultimi biglietti ancora in vendita in teatro al costo di 25 euro.

    Vignole Borbera: vita di Berthe Morisot

    Un appuntamento con la Parigi impressionista, osservata da un punto di vista inedito, quello di Berthe Morisot, una pioniera del movimento che dovette confrontarsi con i pregiudizi del tempo ma che oggi, la storia, ci riconsegna nella veste che più la descrive: artista a tutto tondo. Questo pomeriggio alle ore 16, nell’Aula Magna della sede Uniduevalli di Vignole Borbera, il critico d’arte Ermanno Luzzani ne racconterà vita e opere, accompagnato dalle letture della poetessa Marisa Giacobbe.

    Acqui Terme: ‘Il passato nel futuro’

    Da oggi al 19 gennaio, l’arte torna protagonista ad Acqui Terme con la mostra di pittura intitolata ‘Il passato nel futuro’, allestita a Palazzo Robellini. L’evento è organizzato dall’I.I.S. Guido Parodi – Liceo Artistico, con il patrocinio del Comune di Acqui Terme e dell’Assessorato alla Cultura.

    Novi: ‘Sculture di luce’

    Al Museo dei Campionissimi di Novi, è in corso la mostra ‘Sculture di luce’ dell’artista Marco Lodola. Aperture: venerdì dalle ore 15 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Biglietti: 7 euro intero, 4 euro ridotto; catalogo della mostra in vendita a 15 euro.

    Valenza: ‘Colombo ha sbagliato strada’

    Alle ore 21, al Centro Comunale di Cultura di Valenza sarà messo in scena il monologo di e con Massimo Brusasco ‘Colombo ha sbagliato strada’, un viaggio straordinario, epico e sorprendente che non è andato come Colombo avrebbe voluto.

    Sabato

    Alessandria: ‘106 Garofani Rossi’

    Alle ore 21, al teatro Ambra (viale brigta ravenna 8) di Alessandria, un sentito omaggio a Giacomo Matteotti nello spettacolo ‘106 Garofani Rossi’, scritto da Sergio Angelo Notti e interpretato da Monica Massone e Gianni Masella. Biglietti: 10 euro intero; ridotto 5.

    ‘La La Land’, canti della tradizione e mostre: gli eventi di domenica

    '106 Garofani Rossi': al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast

    ALESSANDRIA - '106 Garofani Rossi': al teatro Ambra il sentito omaggio a Matteotti. Sabato 11 gennaio, alle ore 21, al teatro…

    Alessandria: apertura straordinaria per ‘Presenze silenziose’

    Apertura straordinaria sabato dalle ore 15 alle ore 18 per la mostra “Presenze silenziose. Ritorni e nuovi arrivi di carnivori in territorio italiano”, allestita nell’Ottagono della Biblioteca Civica “Francesca Calvo” e promossa dal Cai con il Comune.

    Alessandria: ‘Little Things. Il valore delle piccole cose’

    A Palazzo Cuttica è in corso ‘Little Things. Il valore delle piccole cose’, il nuovo progetto espositivo realizzato da Asm Costruire Insieme con il Comune di Alessandria, in collaborazione con l’associazione di volontariato PassodopoPasso. La mostra è visitabile fino al 26 gennaio con apertura dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19.

    Tortona: HarpBeat Orchestra

    Alle ore 21, nella chiesa di San Giacomo a Tortona, il Perosi Festival ha in programma un appuntamento particolare con il concerto in onore di Don Alberto Rossella. A esibirsi saranno Fabius Constable e l’HarpBeat Orchestra, una formazione composta da arpe. Brani originali e trascrizioni di famosissime arie sacre, realizzate con questo esclusivo e complesso musicale, famoso in tutto il mondo. Ingresso gratuito, ma occorre prenotarsi tramite la piattaforma Metooo.it.

    Novi: ‘Sculture di luce’

    Al Museo dei Campionissimi di Novi, è in corso la mostra ‘Sculture di luce’ dell’artista Marco Lodola. Aperture: venerdì dalle ore 15 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Biglietti: 7 euro intero, 4 euro ridotto; catalogo della mostra in vendita a 15 euro.

    Tortona: presepe artistico Mater Dei

    Il Presepe Artistico del Mater Dei, situato al Santuario della Madonna della Guardia a Tortona, è riconosciuto come uno dei presepi stabili più grandi al mondo. È possibile visitarlo fino al 12 gennaio dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 18.

    Novi Ligure: danza contemporanea

    Alle ore 21, al teatro “Romualdo Marenco” di Novi Ligure, inizierà la mini stagione di danza contemporanea “Tensioni temporanee” a cura del Balletto Teatro Torino. Ad aprire il cartellone saranno ‘White pages: dedica al dinamismo’ e ‘Play_Beach divertissement’ con le coreografie di Manfredi Perego.

    Castelletto d’Orba: presepe artistico

    Nella chiesa di San Rocco sulla via delle Fonti a Castelletto d’Orba si potrà ammirare il presepe fino al 12 gennaio. Un piccolo presepe artistico e musicale realizzato dagli Amici di San Rocco.

    Casale: San Bartolomeo Gospel Choir

    Alle ore 21, nella chiesa di Sant’Ilario a Casale, concerto del San Bartolomeo Gospel Choir. Ingresso liberto a offerta per la parrocchia di Sant’Ilario.

    Spigno Monferrato: compagnia I Villezzanti di Genova

    Alle ore 21, al teatro Vasconi di Spigno Monferrato, salirà sul palco la compagnia teatrale I Villezzanti di Genova con ‘In Pretua’ di Giuseppe Ottolenghi e ‘Do ‘48’ di Luigi Orengo. Prenotazioni: cell. 389 0576711; teatronellevalli@gmail.com.

    Domenica

    Alessandria: ‘La La Land’

    Alle ore 18, al teatro Alessandrino, andrà in scena il concerto-spettacolo ‘La La Land’, con musiche e coreografie del film vincitore di sei premi Oscar nel 2017. A esibirsi allieve e allievi del conservatorio Vivaldi e  del liceo musicale Eco. Organizza l’associazione Comunarte; il ricavato verrà devoluto alla Caritas di Alessandria. Biglietti a 20 euro (15 euro ridotto per studenti) alle casse del teatro o su Ticketone.

    Alessandria: finissage per Vittore Fossati

    Grande finissage per la mostra “Vittore Fossati. Effetti Personali. Fotografie 1981 -2018”. Alle ore 16,30 nelle Sale d’Arte di via Machiavelli 13 ad Alessandria, sarà proiettato il film “Viaggio in Italia. I fotografi vent’anni dopo”.

    Novi: ‘Sculture di luce’

    Al Museo dei Campionissimi di Novi, è in corso la mostra ‘Sculture di luce’ dell’artista Marco Lodola. Aperture: venerdì dalle ore 15 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Biglietti: 7 euro intero, 4 euro ridotto; catalogo della mostra in vendita a 15 euro.

    Ricaldone: ‘Le note di Natale’

    Alle ore 17, al teatro Umberto I di Ricaldone, il coro Le Note sui Registri si esibirà in ‘Le note di Natale’, un viaggio musicale dalla tradizione natalizia al pop. Il concerto è organizzato dagli Amici del Teatro di Ricaldone. Ingresso: 10 euro; prenotazioni al numero 335 5891048.

    SEGUI ANCHE:

    106 Garofani Rossi associazione comunarte conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend danza gianni masella harpbeat orchestra la la land monica massone perosi festival san bartolomeo gospel choir teatro alessandrino teatro ambra vittore fossati
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast
    Spettacoli
    Sabato sera
    ‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast
    La stagione teatrale comunale alessandrina prosegue con lo spettacolo scritto da Sergio Angelo Notti e con protagonisti Monica Massone e Gianni Masella. Disponibile la puntata di 'AscoltAle' realizzata da Brunello Vescovi
    di Redazione 
    8 Gennaio 2025
    ore
    17:16
    ALESSANDRIA - '106 Garofani Rossi': al teatro Ambra il sentito omaggio a Matteotti. Sabato 11 gennai...
    Leggi di piú
    All’ex Kaimano lo spettacolo su Matteotti e l’amata VeliaAl ‘Verdi’ Monica Massone con i suoi ‘mostri sacri’
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C