Barletti, studenti di finanza e marketing a scuola di sostenibilità
Con i vertici di Enel
OVADA – Sono andati a scuola di sostenibilità gli studenti dell’indirizzo di Amministrazione, Finanza e Marketing del Barletti di Ovada. Il relatore di eccezione è stato Nicola Lanzetta, amministratore delegato di Enel, incontrato presso l’istituto Schiapparelli di Milano. Fonti rinnovabili, economia green, situazione attuale nel nostro paese e possibili sviluppi futuri sono stati tra i temi dibattuti su impulso dell’importante dirigente convocato per l’occasione.
Gli studenti hanno saputo portare le loro osservazioni. E nel corso della giornata si è parlato anche di temi controversi: energia nucleare, auto elettriche, riconversione della nostra economia. Questo infatti è l’obiettivo principale dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, associazione che da anni organizza numerose iniziative come il Quotidiano in Classe, alla quale da anni l’IS Barletti aderisce. L’iniziativa si inserisce nel ciclo di esperienze e incontri organizzati al di fuori delle ore di lezione tradizionale per stimolare l’interesse dei ragazzi e formarli su temi diversi della vita di tutti i giorni.
Contributo generale
Sostenibilità e ambiente sono tra le tematiche più sensibili per la fascia d’età che comprende anche gli studenti del Barletti coinvolti nell’incontro. Nicola Lanzetta ha sviluppato la maggior parte della sua oltre ventennale attività professionale, in ambito marketing/commerciale e successivamente di direzione generale, in aziende nazionali e multinazionali, nei settori informatico, telecomunicazioni e energia. Con vari ruoli ha lavorato per realtà importanti come Telecom Italia, Infostrada, Camuzzi Gazometri e ora Enel. Nell’azienda attuale è Responsabile Mercato Italia.
Obiettivo dell’incontro un confronto senza barriere in grado di stimolare la capacità critica degli studenti. Nel frattempo la scuola è pronta a sostenere il primo dei due Open Day in programma tra fine 2024 e inizio 2025. In vetrina aule, laboratori e docenti dei cinque indirizzi. Appuntamento sabato dalle 10 alle 12.