• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Geirino,
    Società
    Edoardo Schettino  
    11 Dicembre 2024
    ore
    06:57 Logo Newsguard
    La collaborazione

    Geirino, la gestione intermedia di My sport è un ponte verso il futuro

    Un orizzonte temporale di sette mesi

    OVADA – Il Geirino tornerà aperto a tutta la cittadinanza non appena sarà approvata la delibera del Comune di Ovada che affida la gestione del centro a “My sport”. Il consorzio genovese riceverà al più presto un incarico fino al 31 luglio 2025. “L’attuale fase intermedia – ha chiarito Mario Esposito, vice sindaco di Ovada nel corso della conferenza stampa di presentazione della nuova collaborazione – offre lo spazio per immaginare già quale dimensione assumerà il Geirino nei prossimi mesi”. My sport è un consorzio ligure formato da otto società sportive con tradizione. Il sodalizio nasce nel 2011 ed ad oggi gestisce impianti a Genova, nelle due riviere tra Sestri Levante e Sanremo e si sta allargando anche in Piemonte.  

    “Il Geirino – ha chiarito Massimo Fondelli, amministratore unico di My Sport – è un impianto molto importante. Non nascondiamo che alla prima visita abbiamo provato un po’ di timore. Ma abbiamo preferito poterci rendere conto di potenzialità e necessità lavorando in questi mesi e collaborando con l’amministrazione”.

    Orizzonte futuro

    Il Geirino sta quindi per affrontare la sua fase intermedia. La successiva è il partenariato pubblico privato che dovrà assicurare manutenzione straordinaria e sostenibilità dell’impianto. “In questi mesi – ha chiarito il vice sindaco Mario Esposito – molti realtà si sono affacciate al Geirino. Qualcuno ha voluto guardare più in là. Ma la conferma riguarda l’interesse che questa struttura può muovere. La società che gestirà l’impianto potrà aprire un colloquio con le società sportive. Con questa gara gli impianti saranno aperti per tutti gli ovadesi e per tutte le discipline”.

    “Abbiamo già avviato un confronto con l’amministrazione – ha proseguito Fondelli – sugli interventi da fare. Noi amiamo le piscine e l’abbiamo subito notata appena siamo arrivati. Ma serve un intervento importante e per ora non era inserita nel bando di gara”.

    L’impianto, aperto nel corso dell’estate, è inutilizzabile nella sua versione invernale. La proprietà peraltro è ancora di Servizi Sportivi che la costruì nel 2011. La cooperativa delle società sportive si è fatta da parte dopo un trentennio di gestione nella scorsa primavera.

    In questi mesi la gestione è stata assicurata dalla società Ovadese mentre i costi per le utenze sono stati coperti dal Comune di Ovada. “Nel nostro interesse – ha chiarito il vertice del nuovo gestore – c’è la volontà di dialogare con tutte le realtà che ad oggi operano all’interno del Geirino”.  Prevista anche la possibilità che le scuole tornino a utilizzare il centro.

    Le tariffe di utilizzo saranno quelle contenute nella prima deliberà già approvata tra settembre e ottobre.

    “Abbiamo lavorato molto in questi mesi – ha commentato il sindaco di Ovada, Gianfranco Comaschi – Le criticità del Geirino erano gravi e note. Abbiamo cercato di trovare soluzioni, lavorando per questa fase intermedia. La speranza è quella di tornare ad avere in questa struttura un elemento di forza. Oggi è un giorno importante e di svolta”.

    SEGUI ANCHE:

    geirino genova my sport Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C