• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Donatori
    Società
    Edoardo Schettino  
    10 Dicembre 2024
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    La novità

    Donatori sangue, c’è un nuovo punto prelievi in ospedale

    Trasloco completato

    OVADA – C’è una sistemazione nuova, all’interno dell’Ospedale Civile di Ovada, per effettuare i prelievi per le donazioni. Ad usufruirne è Ados, la storica associazione che si occupa della raccolta del sangue e del plasma nata da una costola della Croce Verde. La cerimonia di inaugurazione vera e propria arriverà a inizio 2025. È però pienamente operativa l’area ricavata al secondo piano del nosocomio. Il trasferimento dalla collocazione precedente, al piano terra della struttura e in collaborazione con le palestre di Fisiatria, si è completata da poco.

    «Anche la posizione precedente – spiega Gianluigi Lanza, referente storico dell’associazione – aveva tutti i requisiti ma questa sistemazione è più consona ed assicura anche un maggiore confort per tutti i donatori».

    Nuovo orizzonte

    I prelievi di sangue vengono effettuati di norma nelle mattinate di lunedì e venerdì. Decisivo per sbloccare il trasloco un intervento dell’attuale Giunta di Ovada guidata da Gianfranco Comaschi. «Possiamo contare – prosegue Lanza – su ambienti diversi e dedicati: la sale per le donazioni vere e proprie, lo studio per effettuare il colloquio preliminare con il medico, ed una volta termine le operazioni, un angolo per la fase successiva con caffè e generi di conforto».

    L’obiettivo nel medio periodo è quello di passare da due a tre giornate di donazione. Oggi l’associazione riesce ad assicurato un totale di 800 prelievi ogni anno.

    SEGUI ANCHE:

    donatori sangue ovada ospedale ovada Ovada sangue ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C