• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fondazione
    Società
    Edoardo Schettino  
    7 Dicembre 2024
    ore
    06:45 Logo Newsguard
    L'inaugurazione

    Fondazione Cigno porta Babbo Natale al centro di via Cairoli

    Domenica 8 dicembre alle 9.30

    OVADA – Sarà inaugurata domenica mattina, alle 9.30, “La Casetta di Babbo Natale”, realizzata da Fondazione Cigno in via Cairoli 1. Un luogo di magia, colori e calore pensato per offrire ai bambini un momento di svago e di aggregazione. A realizzarla da Pupa di Salvo che ha messo a frutto la collaborazione di tante attività commerciali della città unite per un fine importante. «L’area – spiegano dall’associazione – ci fornirà l’occasione per uscire in pubblico raccontare le tante attività in cantiere volte a disegnare un futuro non solo per i malati ma tutto il territorio».

    Il progetto è inserito nell’ambito delle iniziative che la Fondazione rivolge alla fascia più giovane della popolazione. Coinvolgere i bambini in progetti educativi e di crescita comune è parte della visione che l’associazione sta sviluppando negli ultimi anni per creare i presupposti di una città in cui si sta bene.

    Atmosfera e colori

    La casetta di Babbo Natale nasce per essere un ambiente attrattivo e restituire ai bambini parte di quella magia semplice in parte perduta. La collaborazione tra sanità, scuola, territorio, istituzioni e volontariato è al centro dell’attività che Cigno ha sviluppato in questi anni. Sullo sfondo la visione di una città che comprende quali sono le reali necessità e sa farsene carico nell’ottica di un benessere non inteso solo come salute ma come qualità della vita in senso più generale.

    La cerimonia sarà anche l’occasione per fare il punto dei progetti portati avanti da Cigno in questi mesi e lanciare uno sguardo all’immediato futuro

    SEGUI ANCHE:

    fondazione cigno natale Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C