Natale 2024, il programma degli eventi parte col Mercatino
Musica, occasioni di incontro e cultura
OVADA – Il Natale ovadese parte idealmente domenica 8 dicembre. In quella data è infatti prevista in città l’ultima edizione del “Mercatino dell’antiquariato” per il 2024. L’evento rappresenta l’apertura degli appuntamenti a sfondo natalizio messi a punto da Comune di Ovada e Pro Loco. “Pensiamo – ha chiarito ieri Sabrina Caneva, assessore alla Cultura e al Turismo – di aver creato una serie di iniziative che possono raggiungere i gradimenti di più fasce d’età. Il riscontro degli eventi in scena a novembre ci ha dato grande soddisfazioni. Non abbiamo dubbi che sarà così anche per il prossimo”. Musica e occasioni di socializzazione saranno il filo conduttore delle prossime settimane.
Al centro di tutto un centro storico illuminato a festa come già accaduto negli anni passati. Nei giorni scorsi sono comparte le prime decorazioni accanto alle attività commerciali a fornire al contesto un’atmosfera ancora più suggestiva.
Suggestioni diverse
Il Natale è soprattutto regali. In questo senso si terranno i “Mercatini” domenica 15 dicembre in piazza Assunta. “Abbiamo un appuntamento unico – commenta Sara Olivieri, assessore al Commercio – ma abbiamo puntato sulla qualità degli espositori. Ci siamo coordinati con altre realtà limitrofe per cercare di non sovrapporci. Come sempre abbiamo voluto espositori che siano artigiani e creino con le loro mani gli oggetti messi in vendita. Fra questi oggetti esclusivi, prodotti di eccellenza. Prevista animazione per i più piccoli e banchetto ristoro per gli adulti.
Il 20 dicembre aprirà i battenti nella saletta di piazza Cereseto l’esposizione dei Presepi organizzata dalla Pro Loco di Ovada. Saranno in particolare le scuole a esporre il frutto dei laboratori portati avanti in questi mesi. “Ma ci saranno anche associazioni – spiega la coordinatrice Luisa Russo – e privati cittadini pronti a mettere a disposizione ciò che è in loro possesso”. La mostra sarà visitabile ogni giorno fino al 6 gennaio tra le 16 e le 19. Inoltre l’iniziativa è in rete con gli allestimenti della natività realizzati nelle chiese di Belforte, Tagliolo, Lerma, Mornese, Castelletto d’Orba. C’è poi il presepe realizzato come ogni anno dal Cai sul Monte Tobbio.
Il 21 dicembre, presso la chiesa degli Scolopi di piazza San Domenico, si esibirà il coro diretto da Patrizia Priarone per il concerto molto apprezzato da tanti cittadini.
Il 23 dicembre infine il “Concerto degli Auguri” presso il teatro “Dino Crocco” dalle 21. Protagonista alla direzione il maestro Andrea Oddone per un programma dedicato al grande compositore americano George Geshwin.