• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Ovada
    Società
    Edoardo Schettino  
    4 Dicembre 2024
    ore
    06:43 Logo Newsguard
    Il pomeriggio

    “Ovada orienta”, le scuole superiori della città si presentano

    Orientamento e percorsi di studi

    OVADA – Si terrà domani, giovedì 5 dicembre dalle 17 presso il Community Hub (ex Story Park) di via Novi, l’edizione 2024 di “Ovada orienta”. Le scuole superiori della città si presentano agli studenti delle secondarie di primo grado in procinto di fare la scelta sul proseguimento del loro percorso di studi. L’evento segue di pochi giorni quello andato in scena sabato scorso al Pertini di via Galliera con i dirigenti delle principali scuole superiori della Provincia impegnati a dialogare con i ragazzi.

    Protagonisti principali di “Ovada orienta” saranno l’istituto Barletti, la scuola delle Madri Pie, la Casa di Carità “Arti e mestieri”, impegnate a presentare la loro offerta formativa.

    Stand e colloqui

    “Ovada orienta” nasce per consentire un dialogo diretto tra responsabili scolastici e studenti. In particolare saranno i presidi dei tre istituti a presentare ornire un quadro completo ed esaustivo delle articolazioni e dei percorsi di studio, mettendone in luce la varietà e al tempo stesso le peculiarità di ognuno. Il programma della giornata prevede alle ore 17 il saluto dell’ Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Ovada Sabrina Caneva.

    Alle ore 18 verranno aperti gli stand espositivi dei tre Istituti ovadesi con la presenza dei docenti e dei Referenti scolastici di tutti gli indirizzi.

    Saranno inoltre presenti gli Orientatori del Progetto Regionale Obiettivo Orientamento Piemonte (OOP): si potranno prenotare colloqui individuali per la definizione di un progetto scolastico futuro e sarà possibile esplorare gli interessi e le attitudini dei ragazzi grazie al software “Sorprendo”, gestito dagli orientatori del Centro per l’Impiego di Ovada.

    SEGUI ANCHE:

    casa carità ovada madri pie orientamento Ovada pertini Scuola scuole superiori
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C