• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cinzia Cottali, vice direttore di Cia Alessandria
    Economia
    Massimo Brusasco  
    4 Dicembre 2024
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    Agricoltura

    Cia Alessandria, presto la fusione con Asti

    Analogie fra le due province, voglia di contare di più A febbraio la svolta

    ALESSANDRIA – Cia Alessandria si fonde con quella di Asti per creare un’organizzazione più forte.

    La notizia, nell’aria da qualche settimana, è stata ufficializzata oggi nel corso della conferenza convocata per illustrare il bilancio annuale del mondo agricolo.

    Cia Alessandria, presto la fusione con Asti

    Cia Alessandria, cronaca di un'annata no

    ALESSANDRIA - Cia Alessandria traccia una X sul 2024, pronta a mandarlo in archivio come un anno da cancellare. Nell'attesa…

    L’iter è di quella che tecnicamente si chiama “fusione per incorporazione” è già stato avviato. Venerdì 13 dicembre, in barba alla scaramanzia, si svolgeranno le assemblee provinciali, tanto ad Alessandria quanto ad Asti. Dopodiché sarà coinvolta l’Agenzia delle entrate e, se tutto andrà come previsto, il 1° febbraio 2025  l’unione sarà certificata. Due giorni dopo si svolgerà la prima assemblea congiunta, durante la quale saranno nominati presidenti, vice e direttore.

     

    Cia, la leadership sarà nostra

    Molto probabile – ma questo non è stato detto – che  la leadership spetti ad Alessandria (la nostra Cia è guidata da Daniela Ferrando; direttore è Paolo Viarenghi) che, stando ai numeri, conta il doppio rispetto ad Asti su ogni fronte (dal numero degli iscritti al fatturato).

    Cinzia Cottali, vice direttore di Cia, spiega al ‘Piccolo’ i motivi della fusione.

    SEGUI ANCHE:

    accorpamento agricoltura asti cia alessandria cinzia cottali fusione
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C