• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A26
    Società
    Edoardo Schettino  
    4 Dicembre 2024
    ore
    06:58 Logo Newsguard
    Il vertice

    A26 e A7, si attende l’alleggerimento dei cantieri per Natale

    Confronto tra Regione Liguria e gestori dei tratti interessati

    OVADA – C’è attesa per capire quale destino attende gli utenti abituali sull’A26 e sull’A7 alle prese con i cantieri oramai diventati un’abitudine quotidiana.

    Venerdì 6 dicembre è infatti previsto un vertice tra Regione Liguria e gestori dei tratti indicati per definire le modalità della “tregua di Natale”, il provvedimento applicato da qualche anno per alleggerire, almeno in parte, la stretta dei lavori sui punti nevralgici a cavallo di entroterra genovese e Piemonte.

    Anche in questo caso evitare i cantieri aperti per poco meno di un mese a cavallo delle feste significherà necessariamente soffrire maggiormente alla ripresa dato che Aspi ha già indicato la necessità di lavorare almeno fino alla primavera 2025.

    Situazione complessa

    Chi viaggia tra Genova e Ovada sa bene che il problema maggiore è collocato dopo il casello di Masone: in quindici chilometri di percorrenza sono collocati per due scambi di carreggiata collegati ai lavori tuttora in corso nei tunnel.

    La situazione non è certo più rosea nelle ore notturne in cui le limitazioni fanno sentire i loro effetti tra Novi Ligure, Predosa, Ovada, Masone e il bivio per la A10. Lo smantellamento previsto per i cantieri dovrebbe sare un minimo sollievo alle situazioni lamentate in questi anni dagli utenti abituali.

    Nella settimana in corso sulla A7 il tratto tra Genova Bolzaneto e Busalla rimane chiuso nella notte tra il 4 e il 5 dicembre, così come la tratta Bolzaneto-bivio A10 nella notte tra il 6 e il 7. Sulla A26, come già indicato, le chiusure riguardano a giornate alterne le direzioni sud e nord.

    SEGUI ANCHE:

    a26 a7 autostrada genova novi ligure Ovada regione liguria traffico
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C