Madhura Carlevaro, il sogno del canto e del premio “Mia Martini”
L'artista all'ultimo atto del prestigioso concorso
OVADA – Madhura Carlevaro salirà sul palco della finale dell’edizione 2024 del premio dedicato alla memoria di Mia Martini tra il 3 e il 7 dicembre. L’artista ovadese molto nota in città e sul territorio per la sua passione e bravura è inserita nell’elenco delle nuove proposte. In programma c’è l’esibizione incentrata su “Sopra la tempesta”, un brano inedito per il quale l’artista ha curato il testo. L’arrangiamento è invece firmato da Tiziano Spigno, suo maestro di canto con il quale sviluppa da anni un connubio artistico molto importante. Carlevaro è arrivata all’ultimo atto della manifestazione creata a Bagnara Calabra, città natia di Mia Martini, dopo aver passato le due eliminatorie in scena a Tortona e a Scalea.
“Per me – ci ha raccontato – si tratta di un ritorno nel panorama musicale dopo aver superato un piccolo problema alle corte vocali. Per questo me lo voglio godere nel modo più pieno possibile. Sono felice di quanto mi sta succedendo e spero che saranno tanti gli appassionati che seguiranno la manifestazioni”. L’evento sarà disponibile sulle piattaforme social del premio.
Passaggi diversi
Madhura Carlevaro ha superato diversi passaggi per arrivare a questo momento. Nel tempo ha incontrato diverse persone che l’hanno sostenuta permettendole di crescere dal punto di vista artistico. “Il primo momento in cui ho scelto la passione per la musica – spiega – è stato durante i corsi di propedeutica di Carlo Chiddemi. Da quel momento non mi sono più fermata”.
Tanto impegno per crescere nella vocalità ed acquisire nuove esperienze. Il momento di svolta l’incontro con Cheryl Porter e la possibilità di entrare a far parte del suo coro gospel. Da li diverse esperienze artistiche maturate anche con personaggi importanti del panorama musicale italiano. “Ho sempre pensato – conclude – che il talento da solo abbia poco lavoro. Sempre l’impegno costante e il duro lavoro”.